Massimo Giletti come attore, dal passato emergono alcuni ruoli interessanti

Massimo Giletti ha recitato anche come attore, dal passato emergono alcuni ruoli interessanti che hanno esaltato le sue doti in questo senso.

massimo giletti gesticola
Massimo Giletti come attore, dal passato emergono alcuni ruoli interessanti (ANSA) YouMovies.it

Questi è noto per essere un conduttore molto amato, personaggio televisivo con molte doti, ma sapete che è stato anche attore? Il debutto in questo campo arriva nel 1999 quando partecipa a Fantozzi 2000 La clonazione, penultimo capitolo della saga con Paolo Villaggio e diretto da Domenico Saverni. Piccoli ruoli che comunque gli danno la possibilità di mettersi in mostra e di crescere ulteriormente nella notorietà.

Nel 2000 partecipa al suo secondo film da interprete, si tratta di Bodyguards Guardie del corpo di Neri Parenti. Passano nove anni per vederlo ancora recitare al cinema, ci arriva nel 2009 con I mostri oggi di Enrico Oldoini. Nel 2020 poi recita in una piccola parte in Tolo Tolo di di Checco Zalone. Nel 2020 è stato anche nel cast del documentario Notturno di Carolina Boco.

L’altra unica esperienza da attore l’ha maturata per la ditta Beghelli della quale è sponsor in televisione in spot pubblicitari dal 1995 al 2001. Ma diventa interessante anche andare ad approfondire gli altri aspetti della carriera di questo personaggio pubblico.

Chi è Massimo Giletti?

Massimo Giletti è nato a Torino il 18 marzo del 1962. I suoi esordi arrivano come giornalista nel 1988 quando aveva appena 26 anni, parte dalla redazione di Mixer. Come conduttore invece inizia su Rai 2 con Mattina in famiglia. Nel 2002 diventa un dei volti più famosi della televisione su Rai 1 grazie al varietà Casa Rai 1.

massimo giletti
Chi è Massimo Giletti? (ANSA) YouMovies.it

Dal 2004 al 2017 conduce L’Arena ottenendo grandissimi risultati. Nel 2017 passa a La7 dove conduce Non è l’Arena. Nel 2023, dopo la cancellazione di quest’ultima, torna ancora una volta alla Rai che è praticamente casa sua. Oggi torna su Rai 3 con il programma Lo stato delle cose.

Tra i suoi successi c’è anche la conduzione di Domenica In che guida su Rai 1 dal 2004 al 2013 riuscendo anche a risultare protagonista nei vari spin off dove spunta per la prima volta appunto L’Arena.

Giletti ha ottenuto degli ottimi risultati anche in radio dove ha iniziato la sua carriera nel 2020 conducendo su RTL 102.5 la trasmissione Giletti 102.5. Stasera torna con una nuova puntata de Lo stato delle cose con un pubblico sempre più nutrito pronto a raccontare delle splendide emozioni e che svaria sull’attualità.

Di lui sappiamo anche che è un grandissimo appassionato di calcio e tifosissimo della Juventus come ha detto più volte nel corso della sua carriera e come ha dimostrato in differenti occasioni.

Gestione cookie