Il tragico racconto della conduttrice italiana, il fidanzato morto lei scomparsa per dieci giorni

In tv arriva un tragico racconto, quello di una nota conduttrice italiana e della morte del suo fidanzato oltre che di cosa è accaduto dopo.

silvia toffanin sorpresa
Il tragico racconto della conduttrice italiana, il fidanzato morto lei scomparsa per dieci giorni (Mediaset Infinity) YouMovies.it

“Abbiamo avuto uno scontro frontale e il mio fidanzato è morto sul colpo. Mi sono ritrovata a Città del Messico. I miei genitori erano in Italia, le mie sorelle negli Stati Uniti. Non c’erano i cellulari all’epoca”, immaginate le difficoltà di Gabriella Carlucci che racconta a Verissimo, nel salotto di Canale 5 da Silvia Toffanin, una storia di quando aveva appena 21 anni.

Spiega ancora: “Hanno perso le mie tracce per dieci giorni, mi sono risvegliata in ospedale e ho chiamato le mie sorelle per dire che avevo avuto un incidente. Mia sorella mi disse di lasciare tutto e di volare da lei a Los Angeles”. Ricorda poi: “Il nervo facciale è stato difficile da gestire, la mia faccia era asimmetrica”.

Fu un incidente terribile che lasciò molti strascichi: “Mi ero rotta l’orbita destra, il naso, trinciato il nervo facciale, ero completamente sfigurata. Il chirurgo disse che mi avrebbe messo a posto ma che avrei dovuto fare una seconda operazione per il naso. È stato un percorso complesso perché oggi parlare di chirurgia maxilofacciale è semplice, all’epoca non era così. Ci ho messo sei anni e il mio naso è un pezzo di una mia costola”.

Chi è Gabriella Carlucci?

I più giovani non si ricorderanno Gabriella Carlucci che dopo essere stato personaggio centrale della televisione italiana ha cambiato totalmente il suo percorso. E tanti ricordano più sua sorella Milly, regina di Ballando con le stelle e volto della televisione ancora più di lei, almeno oggi.

gabriella carlucci con una sciarpa
Chi è Gabriella Carlucci? (ANSA) YouMovies.it

Nata ad Alghero il 28 febbraio del 1958 ha due Lauree una in Lingue e l’altra in Lettere entrambe conseguite all’Università La Sapienza a Roma. La sua carriera televisiva la inizia nelle tv private GBR e Teletevere di Roma. Passa poi in Rai nel 1983 per lavorare al fianco di un genio della tv come Enzo Tortora in Portobello.

In carriera ha condotto diverse trasmissioni importanti a livello musicale come Festivalbar e il Festival di Sanremo. Il punto più alto lo tocca tra il 1993 e il 1995 quando conduce Buona Domenica su Canale 5, contenitore della domenica che un tempo faceva risultati di Auditel impressionanti.

Nel 2024 è tornata in tv con Oscar del turismo e The it factor dopo che non si vedeva, fatta eccezione di qualche ospitata, dal 2002 ben oltre vent’anni fa e di acqua ne è passata sotto i ponti.

Gestione cookie