Paola Cortellesi e quel film con Aldo, Giovanni e Giacomo: la svolta della sua carriera

Paola Cortellesi è un personaggio amatissimo, ma sapete che a cambiarle la carriera è stato un film con Aldo, Giovanni e Giacomo? Scopriamo quale.

cortellesi
Paola Cortellesi e quel film con Aldo, Giovanni e Giacomo: la svolta della sua carriera (ANSA) YouMovies.it

Il suo inizio carriera avviene a teatro, ma diventa famosa alla fine degli anni ottanta grazie a Macao e La posta del cuore su Rai 2. Due programmi che fanno pensare a un futuro da conduttrice con la tv nel sangue e in parte così è stato. Perché Paola è riuscita a fare molto sul piccolo schermo anche se la sua vera natura l’ha rivelata grazie al cinema dove ha dimostrato di essere più che un’attrice.

Se oggi tutti parliamo di lei per C’è ancora domani, film diretto e interpretato che ha raggiunto un successo incredibile, niente sarebbe stato così senza la svolta del 2000. Al fianco di Aldo, Giovanni e Giacomo recitava, ancora da semi-sconosciuta, nei panni di una delle tante fidanzate di Aldo. Pochi istanti che poi la porteranno a prendere la strada del cinema. La rivedremo proprio con i tre poco dopo quando sarà protagonista in Tu la conosci Claudia? ottenendo ottimi risultati. Ma andiamo a scoprire qualcosa in più su di lei.

Paola Cortellesi e il ruolo d’attrice, un successo dietro l’altro

Paola Cortellesi nasce a Roma il 24 novembre del 1974 e inizia la sua carriera in teatro nel 1996, appena 22enne, in Compagno di guerra con testo e regia di Lucilla Lupaioli. Subito si mette in mostra tanto che quell’anno la rivedremo in altre opere come Roberto Zucco, Bianca Show e L’altra Cenerentola dimostrando di saper fare davvero tutto.

cortellesi con un premio
Paola Cortellesi e il ruolo d’attrice, un successo dietro l’altro (ANSA) YouMovies.it

Come detto in tv arriva tra il 1997 e il 1998 con Macao e La Posta del cuore, la notorietà però arriva nel 2000 grazie al passaggio a Mediaset e alla partecipazione a Mai dire Gol. Lì inizia a conoscerla il pubblico italiano che comprende tutta la sua bravura e il suo modo di fare.

Da attrice ha recitato per registi molto importanti come Massimo Venier, Riccardo Milano, Fausto Brizzi, Luca Miniero, Carlo Verdone, i fratelli Taviani e molti altri ancora. Ha sempre dato qualcosa e imparato anche molto per arrivare a girare un film da regista che è un’opera prima davvero sontuosa. C’è ancora domani ha ricevuto infatti solo complimenti.

Ci aspettiamo da lei tanti altri lavori che speriamo possano farci emozionare con prodotti culturali che riescano a dare degli spunti interessanti. Perché oggi, più che mai, Paola Cortellesi è il cinema in tutto e per tutto.

Gestione cookie