Neri Parenti: una vita passata a far ridere tutti, ma c’è un film con Villaggio che è un vero dramma

Neri Parenti è uno dei grandi maestri della storia del cinema italiana, ha passato la sua vita a far ridere tutti ma c’è un film con Villaggio che è un dramma.

neri parenti sorride
Neri Parenti: una vita passata a far ridere tutti, ma c’è un film con Villaggio che è un vero dramma (ANSA) YouMovies.it

Oggi vogliamo mostrarvi come il grottesco a volte sia centrale anche nella comicità, come dei film che fanno ridere a tutti in realtà siano estremamente tristi. Ed è così che possiamo parlare della saga di e con Paolo Villaggio, di cui Neri ha diretto diversi episodi, che racconta le disgraziate avventure del ragioniere più famoso d’Italia, Ugo Fantozzi.

Quello che è un film fatto di gag che fanno sganasciare dalle risate è in realtà una riflessione molto forte sulla società, un dramma sugli ultimi, un film grottesco appunto. Saga, eccezion fatta sui primi due e l’ultimo, diretta proprio da Neri Parenti che oggi compie 75 anni e che ha dimostrato di saper raccontare l’Italia meglio di molti altri.

I suoi film sono stati spesso spassosi, ma a volte hanno mostrato dietro una morale molto forte e difficile da accettare, costellata di emozioni che spesso sono negative e parlano di fallimenti. Ma qual è il film disperato di cui vi parliamo?

Fantozzi va in Pensione non è un film comico

Sebbene la saga di Fantozzi sia vista generalmente come un caposaldo della comicità, in realtà alcuni capitoli, al di là delle gag, hanno un aspetto tutt’altro che comico. Ci troviamo di fronte a dei veri e propri drammi, da far piangere e creare riflessione dolore da parte di chi li guarda e lo si capisce anche dalla scelta della Signorina Silvani.

paolo villaggio parla e mostra un braccialetto
Fantozzi va in Pensione non è un film comico (ANSA) YouMovies.it

 

Basti pensare a Fantozzi va in Pensione, un film del 1988 che racconta il dramma dell’italiano medio di quel tempo. Fantozzi infatti è sempre stato protagonista di soprusi sul lavoro, ma quando lo lascia per andare in pensione non è più niente. Viene umiliato dalla vita e si trova a fare i conti con il suo essere inutile dimenticando anche quelle poche virtù che il lavoro gli dava.

Nella sua ironia e comicità, la sequenza del primo giorno da pensionato, quando Fantozzi si risveglia credendo di dover andare ancora a lavorare fa le corse mortali, è quanto di più drammatico il cinema ci abbia offerto lungo il percorso della sua storia. Un dramma davvero straordinario e in grado di lasciarci spiazzati e senza sapere cosa fare.

Molti di voi si saranno commossi con questo film, tutti gli altri invece semplicemente stanno mentendo o non hanno visto il film. Perché rimanere impassibili è davvero impossibile anche per il più avaro di emozioni. Senza dimenticare che due giorni fa è stato il compleanno di Milena Vukotic, Pina Fantozzi.

Gestione cookie