Scarface con Al Pacino remake di un famoso film, molti l’hanno visto e non lo sanno

Sapevate che Scarface di Brian De Palma e con Al Pacino è in realtà il remake di un famoso film? Molti di voi l’hanno visto e non lo sanno.

al pacino in scarface
Scarface con Al Pacino remake di un famoso film, molti l’hanno visto e non lo sanno (Youtube Rotten tomatoes Trailer) YouMovies.it

Oggi parliamo di un cult della storia del cinema, in onda stasera su Iris a partire dalle 21.10. Si tratta di un film di gangster scritto bene e con un cast davvero incredibile, che nel tempo ha creato sempre grande attenzione da parte del pubblico italiano e non solo.

Non vogliamo però soffermarci troppo sul film, quando di quello da cui è tratto, prima però facciamo un breve excursus sulla pellicola. Vogliamo infatti fornirvi tutte le informazioni possibili per affrontare la prima serata.

Scarface è un film del 1983 diretto da Brian De Palma e con Al Pacino (oggi si celebra il suo compleanno e quello di Renée Zellweger) protagonista nel ruolo di Tony Montana. Nel cast troviamo anche Steven Bauer, Michelle Pfeiffer, Robert Loggia e molti altri ancora. Interessante è anche la sceneggiatura che è curata da un altro maestro come Oliver Stone. Ma andiamo ora sul film da cui è tratto.

Scarface è in realtà un remake di un film famosissimo

Scarface è un remake di un film davvero molto famoso e cioè Scarface – Lo Sfregiato del 1932 diretto da Howard Hawks. La differenza principale è legata all’ambientazione perché se il primo si muove nel proibizionismo il secondo agisce negli anni ottanta al centro di un incredibile traffico di droga.

logo scarface film originale
Scarface è in realtà un remake di un film famosissimo (Youtube Rotten Tomatoes Classic Trailer) YouMovies.it

Il film è ispirato alle gesta di Al Capone e vede come protagonista Paul Muni nel ruolo di Antonio “Tony” Camonte. Al suo fianco troviamo anche Osgood Perkins, Ann Dvorak, Karen Morley e molti altri ancora. Il film fu distribuito in Italia solo nel 1947 dalla Titanus in grande ritardo rispetto al resto del mondo. Era stato infatti proibito dal regime fascista.

Nel 1994 il film ha ricevuto un prezioso riconoscimento, è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. È un film scritto in maniera molto intelligente e con degli spunti che all’epoca erano considerati davvero innovativi. Nonostante siano passati 93 anni dalla sua uscita rimane attuale e si lascia guardare con piacere ancora oggi.

Se stasera guarderete Scarface su Iris, non dimenticatevi di recuperare anche questo film prezioso da cui è tratto e che insegna davvero molto. Scoprirete un mondo cinematografico che fin troppo spesso viene dimenticato e lasciato in secondo piano. Non ve ne pentirete.

Gestione cookie