Al Pacino e Renée Zellweger, tutto vero e accaduto direttamente oggi, ma di cosa stiamo parlando? Andiamo a scoprirlo.
I due non hanno in comune solo il fatto di essere due attori molto conosciuti, ma condividono anche il giorno di nascita. Entrambi infatti oggi compiono gli anni anche se ne hanno diversi di differenza. L’attore newyorchese compie oggi 85 anni, mentre l’attrice di Katy ne fa 56. 29 anni di differenza tra due star che hanno vissuto una carriera molto differente.
E se a tutti verrebbe facile dire che Al Pacino è superiore, dobbiamo ricordare che questi ha vinto un Oscar in carriera mentre l’attrice ne ha collezionati due. Non vogliamo dire con questo che lei si migliore, ma che il suo nome semplicemente non va sottovalutato. Andiamo a scoprire qualcosa più da vicino sulle loro vite e carriere.
Sono diversi i ruoli iconici che possiamo attribuire ad Al Pacino (tutti i film su Netflix) che nel corso della sua carriera è riuscito a raggiungere dei livelli straordinari. Basti pensare che nel 1993 ha vinto l’Oscar come miglior attore protagonista grazie al film Scent of a Woman – Profumo di donna.
Nato a New York il 25 aprile del 1940 ha esordito al cinema nel 1969 nel film Me, Natalie di Fred Coe, un lavoro davvero interessante ma che non lo vede ancora raggiungere la notorietà. Questa esplode tre anni più tardi quando nel 1972 è nel cast de Il Padrino di Francis Ford Coppola e ancora di più nel 1973 quando è protagonista di Serpico in Sidney Lumet.
Sono tanti i film epici in cui ha recitato con ruoli che non potremo mai dimenticare, ma quello più incredibile ci indirizza al 1983 quando nel film Scarface di Brian De Palma, remake del lavoro omonimo di Howard Hawks, interpreta il ruolo di Tony Montana. Da sempre nemico-amico di Robert De Niro è considerato uno degli attori più straordinari della storia del cinema.
Non fate l’errore madornale di considerare Renée Zellweger, arrivata al cinema un po’ per caso, solo per Bridget Jones perché, nonostante debba molto a quella saga, ha fatto tanto altro nella sua splendida carriera da attrice. Basti pensare che nel 2004 ha vinto l’Oscar come migliore attrice non protagonista per Ritorno a Cold Mountain e nel 2020 quello per migliore attrice protagonista per Judy.
Va specificato che si tratta di un’attrice davvero molto versatile, abile a recitare sia in ruoli comici che drammatici. Nata a Katy il 25 aprile del 1969 è figlia di un ingegnere meccanico svizzero e di un’infermiera sami che dunque la fanno vivere in un contesto pluriculturale davvero molto interessante e che la forma fin da bambina.
Il suo esordio arriva nel 1993 per il film La vita è un sogno di Richard Linklater, aveva appena 24 anni ed era davvero bellissima. L’esplosione arriva nel 1996 quando interpreta un ruolo molto interessante in Jerry Maguire di Cameron Crowe. Ancora più notorietà l’acquisisce nel 2000 per il film dei fratelli Farrely, Io, me & Irene. Nel 2001 poi recita in Il diario di Bridget Jones primo capitolo di quella che sarebbe diventata una tetralogia con ultimo film uscito proprio quest’anno a nove anni dall’ultimo capitolo.
Questo articolo è stato modificato: 24 Aprile 2025 23:38
Oggi è il 1° maggio, la festa dei lavoratori, vogliamo dunque analizzare i film dedicati…
Violante Placido è un'attrice molto amata, ma qual è il suo collegamento con il Papa?…
Simpatici e Antipatici di Christian De Sica è davvero un film speciale, sapete il perché?…
Si farà Tutto quello che ho 2? Termina stasera la prima stagione della serie con…
Oggi vi parliamo di film maledetti, di una situazione molto particolare di pellicole dopo la…
Giovanni Muciaccia e il momento più difficile della sua vita, arriva il coming out del…