Simona Izzo la ricordiamo soprattutto per i suoi tanti ruoli come attrice, in realtà ce n’è un altro dove ha collezionato grandi successi.
Oggi la splendida artista compie 72 anni anche se ne dimostra molti di meno e nella sua carriera, tra le altre cose, ha fatto molto bene anche la regista. In questo ruolo debutta nel 1994 con il film Maniaci sentimentali che raggiunge ottimi risultati. Nel cast troviamo grandi attori come Ricky Tognazzi, Barbara De Rossi, Alessandro Benvenuti e molti di più ancora. Vinse il David di Donatello come miglior regista esordiente. Una commedia davvero forte ed emozionante.
Il suo secondo lavoro è Camera da letto, un’altra commedia di ampio respiro che vede protagonisti Diego Abatantuono e Maria Grazia Cucinotta, un film del 1997. Protagoniste sono quattro coppie in difficoltà che si trovano a Ostia a Roma. E poi nello stesso anno gira il cortometraggio Una gioia involontaria.
Nel 2001 partecipa al documentario collettivo, Un altro mondo è possibile. Inizia allora a dirigere con quello che è diventato poi suo marito, Ricky Tognazzi, col film Io no. Nel 2007 ha poi diretto Tutte le donne della mia vita e nel 2017 Lasciami per sempre. Si tratta di film di ottima riuscita e che hanno tutti messaggi interessanti.
Simona Izzo è nata a Roma il 22 aprile del 1953. Figlia di Liliana D’Amico ha preso la sua passione per il cinema dal papà Renato Izzo, noto per una carriera da doppiatore e direttore del doppiaggio. Anche lei inizia la carriera, come sua sorella gemella Rossella, proprio come doppiatrice fino alla vittoria del Nastro d’argento nel 1990 per il doppiaggio di Jacqueline Bisset per il film Scene di lotta di classe a Beverly Hills.
Tra il 1977 e il 1982 svolge il ruolo di signorina buonasera della Rai accumulando anche una certa notorietà in tal senso. L’esordio come attrice avviene nel 1982 quando recita in Tre colpi di fucile di Daniele D’Anza, una miniserie tv.
Sicuramente uno dei film più noti che rimangono nella sua storia è Simpatici & Antipatici di Christian De Sica del 1998 dove ha un ruolo straordinario. Nel corso del tempo abbiamo imparato ad amarla anche per la sua personalità e la sua intelligenza riuscendo ad arrivare al pubblico.
Una donna seria e concreta che ha sempre rapito tutti perché persona per bene e in cui la gente comune riesce a immedesimarsi e provare empatia nonostante il suo talento non è davvero facile da possedere e gestire.
Questo articolo è stato modificato: 21 Aprile 2025 21:03
Oggi vi proponiamo dei film da guardare la domenica pomeriggio e di sicuro non sbaglierete…
Carlo Conti è uno dei conduttori più importanti del panorama italiano, le sue parole fanno…
Se ti ricordi la modella e attrice francese Laetitia Casta oggi non la riconoscerai, nel…
Steven Spielberg è il grande bluff di Hollywood, un regista osannato dalla critica che in…
Clint Eastwood è un totem del cinema, guai a parlarne male ma se non si…
Bud Spender e Terence Hill è stata una delle coppie più famose del cinema italiano,…