To the Wonder è l’evoluzione del pensiero di Terrence Malick che continua a stupire tutti, il film sarà trasmesso da Rai Movie in prima tv in chiaro.

La pellicola del 2012 è stata scritta e diretta dal regista classe 1943 di Ottawa considerato uno dei più grandi maestri di cinema della storia. Nel cast troviamo come protagonista Ben Affleck con al suo fianco Olga Kurylenko, Rachel McAdams, Javier Bardem, Charles Baker e Romina Mondello. Il primo trailer fu diffuso online per la prima volta il 19 dicembre del 2012 per poi arrivare al cinema in Italia nel luglio seguente del 2013.
La trama è, come in tutti i film del regista, vana, leggera, senza nessun aspettativa di arrivare a un finale concreto e con delle spinte davvero straordinarie verso i sentimenti e le emozioni. Proviamo comunque a raccontarvela seguendo i dettagli più da vicino possibile.
Neil conosce a Parigi una donna russa. di nome Marina e mamma di una bimba di dieci anni. Tra i due nasce subito una storia d’amore che li porterà a viaggiare nel mondo fino a quando si trasferiranno in Oklahoma. Qui improvvisamente il loro amore entra in crisi e Marina è costretta a Tornare in Europa a causa della scadenza del visto. Cosa accadrà?
Chi è Terrence Malick?
Terrence Malick è nato il 30 novembre del 1943 a Ottawa. A sconvolgere la sua giovinezza è la morte del fratello Larry che si era trasferito in Spagna per diventare un chitarrista. Questi morirà suicida dopo poco un incidente che lo aveva portato a rompersi le mani, un incidente che si scoprì intenzionale. I temi della famiglia, della morte e quant’altro saranno poi approfondite nei film del regista.

Nel 1965 si laurea in Filosofia ad Harvard, per abbandonare poi Oxford dopo una lite col tutor in merito alla sua tesi sui filosofi Kierkegaard, Heidegger e Wittgenstein. Dopo aver iniziato, con varie mansioni, a lavorare nel mondo del cinema questi esplode definitivamente con l’uscita del suo è primo film La rabbia giovane del 1973 che è un capolavoro.
Fin da subito dimostra di essere un autore molto particolare tanto da far passare molto tempo tra un film e l’altro. L’opera seconda arriva nel 1978 con I Giorni del cielo, il terzo addirittura vent’anni dopo nel 1998 quando esce La Sottile Linea Rossa. Nel 2005 esce poi The New World – Il nuovo mondo e nel 2011 The Tree of Life.
Gli anni dieci del nuovo millennio sono i più prolifici per lui girerà nel 2012 To the Wonder, nel 2015 Knight of Cups, nel 2016 Voyage of Time, nel 2017 Song to Song e nel 2019 La vita nascosta a oggi rimasto il suo ultimo film.