Edoardo Leo è il miglior attore italiano, la prova arriva da un film

Edoardo Leo è un attore straordinario e insieme ad altri pochi eletti condivide l’attenzione mediatica in Italia e non solo. Ma è il migliore? Un film sembra testimoniarlo.

edoardo leo
Edoardo Leo è il miglior attore italiano, la prova arriva da un film (ANSA) YouMovies.it

Personaggio molto amato dal pubblico è riuscito nel tempo a ritagliarsi un ruolo sia da attore comico che drammatico. C’è un ruolo però che negli ultimi anni ha dimostrato come abbia qualcosa in più anche degli inflazionatissimi Valerio Mastandrea e Pierfrancesco Favino. No, non stiamo parlando di Follemente, nuovo capolavoro di Paolo Genovese, dove è stato comunque davvero molto bravo.

Il film è del 2023 e si intitola Mia, di Ivano de Matteo il regista di film come Gli Equilibristi e I nostri ragazzi. In questo capolavoro l’attore romano interpreta un padre che si trova a dover fronteggiare le tante complicazioni legate al mondo di sua figlia adolescente. Il racconto drammatico ci porta dentro la testa di un uomo distrutto, impossibilitato a trovare una reazione di fronte a quello che a volte è l’aspetto crudele della vita.

Ma andiamo a scoprire tutto su questo film.

Mia di Ivano De Matteo

Oggi è il compleanno di Edoardo Leo e per festeggiarlo vogliamo parlare di un suo grandissimo film, Mia. Ivano De Matteo, regista del film ha scritto la sceneggiatura e il soggetto insieme alla moglie Valentina Ferlan realizzando un lavoro davvero molto forte e di impatto, ma soprattutto vero e tragicamente reale.

edoardo leo
Mia di Ivano De Matteo (ANSA) YouMovies.it

Il film racconta la storia di Mia un’adolescente che un giorno improvvisamente si trova a vivere la sua prima storia d’amore con Marco, un ventenne. Presto questi si rivela un manipolatore, che cerca di stravolgere la vita della ragazza andando a opprimerla e ad annientarla.

Il ruolo di Edoardo Leo è quello del padre che dovrà da fuori cercare di gestire questo disordine e tanti altri problemi. Si affrontano discorsi molto seri come il gaslighting e il revenge porn. Un film che tutti i genitori dovrebbero vedere per capire cosa possono rischiare i loro figli.


Non si tratta ovviamente di voler per forza rendere tragiche le cose, ma un modo per i più grandi di capire un mondo che si è fatto molto diverso nel tempo e che ha inevitabilmente regalato preoccupazioni e dei tagli molto complessi da capire e gestire. Se non lo avete visto vi consigliamo di guardarlo già oggi vi farete un bel regalo e magari guardatelo insieme alla vostra famiglia, partner e figli, perché meritano anche loro di avere nel bagaglio culturale questa opera.

Gestione cookie