2 film dimenticati di Roberto Benigni, meritano di tornare al cinema: fanno piangere e ridere

Roberto Benigni è un artista molto amato per tanti film, ma ricordato soprattutto per La Vita è Bella, oggi vogliamo citare due film dimenticati.

roberto benigni
2 film dimenticati di Roberto Benigni, meritano di tornare al cinema (ANSA) YouMovies.it

I due film che andiamo ad approfondire sono proprio quelli che hanno reso grande questo attore/regista sono finiti un po’ nel dimenticatoio, quando invece meriterebbero di essere riportati alla luce. Nonostante capiti spesso di vederli in tv, uno dei due andrà anche in onda stasera su Rete 4, non hanno lo stesso clamore che magari in passato avevamo visto tra critica e pubblico.

Oggi ve li vogliamo consigliare vivamente, per permettervi di rivalutare un pezzo di storia del cinema italiano e per permettervi di scoprire, se non li conoscete, due lavori davvero molto interessanti. Fatto sta che il pubblico ha diverse volte dimostrato un certo attaccamento nei confronti delle due pellicole e che meritano un approfondimento tutto per loro.

Johnny Stecchino (1991): “Quando vai a Palermo non rubare le banane”

Johnny Stecchino arriva nella vita di Roberto Benigni quando lui è già reduce dal successo de Il piccolo diavolo e dopo aver recitato anche al fianco di Massimo Troisi in Non ci resta che piangere.

roberto benigni ride in auto con nicoletta braschi
Johnny Stecchino (1991): “Quando vai a Palermo non rubare le banane” (Youtube) YouMovies.it

Film scritto in maniera intelligente gioca sullo scambio di persona, con nel cast Nicoletta Braschi, Paolo Bonacelli, Franco Volpi, Ivano Marescotti e molti altri ancora.

Dante è un autista di uno scuolabus di Roma, un uomo buono e anche un po’ ingenuo che un giorno incontra Maria una donna che sembra avere un debole nei suoi confronti. La donna lo ha in verità avvicinato perché somiglia tantissimo a un noto mafioso siciliano, suo marito e latitante ricercato dalla polizia. Il piano è semplice, portarlo in Sicilia per farlo eliminare dai nemici del marito e così poter regalare a quest’ultimo la libertà.

Stasera va in onda su Rete 4 dalle 21.25. Tra le frasi iconiche “Quando vai a Palermo non rubare le banane”.

Il Mostro, 1994: lo scambio d’identità

Il Mostro è un film del 1994, il successivo nella filmografia di Roberto Benigni. In un certo senso è simile al precedente perché anche qui si gioca con uno scambio d’identità.

roberto benigni con una motosega
Il Mostro, 1994: lo scambio d’identità (Youtube) YouMovies.it

Nel cast del film troviamo ancora Nicoletta Braschi oltre a Michel Blanc, Dominique Lavanant, Jean-Claude Braily, Ivano Marescotti e ancora altri. Un film molto interessante e scritto con grande attenzione che merita attenzione.

Protagonista è Loris, un disoccupato e squattrinato che cerca di vivere alla giornata con qualche truffa. Improvvisamente, per una serie di malintesi, finisce per diventare il sospetto numero nel caso del serial killer “il mostro” che uccide le donne seguendo un progetto pianificato a tavolino.

Gestione cookie