Checco Zalone è uno dei grandi protagonisti della comicità italiana, ma conoscete la citazione di Quo Vado? che include la Pasquetta?

Si tratta sicuramente di uno dei momenti più ironici della storia del suo cinema, ci sorprende per la simpatia e per i suoi tempi comici. Checco si lamenta infatti anche quando trova lavoro, specificando “non c’è gusto ad avere il posto fisso se non puoi goderti la Pasquetta”. Una frase che molto spesso ha riproposto anche nei suoi spettacoli più famosi anche a teatro e nei siparietti televisivi.
Questa sequenza porta all’interno due temi tutti italiani. Il primo è legato proprio alla Pasquetta e cioè a un momento di fondamentale importanza, per chi preferisce anche rischiare di stare sotto l’acqua pur di fare il classico picnic dedicato a questo momento. E si parla poi anche della tematica del posto fisso, un must per molti italiani.
Ci troviamo di fronte dunque a una sequenza in cui basta una battuta per mettere al centro diverse situazioni legati al nostro paese e che sono riconoscibili. Cogliamo pure l’occasione per raccontare qualcosa in più di questo straordinario artista come Checco Zalone.
Chi è Checco Zalone?
Checco Zalone è nato a Bari il 3 giugno del 1977 come Luca Pasquale Medici. Ha raccontato che durante la sua adolescenza giocava molto ai videogiochi e usciva poco di casa. Dopo essersi diplomato al liceo scientifico Sante Simone di Conversano e si iscrive così all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro dove riesce a laurearsi in giurisprudenza.

Non riesce però a superare i concorsi da vice ispettore di Polizia e all’INAIL di Rimini. Inizia così a cantare in occasione dei matrimoni e piano piano capisce che la sua strada è un’altra. La notorietà vera la raggiunge nel 2005 quando sale per la prima volta sul palco di Zelig Off. I suoi siparietti sono subito virali e il boom arriva con la parodia Siamo una squadra fortissimi cantata nell’estate del 2006 nel Mondiale di Germania poi vinto proprio dagli Azzurri.
Al cinema ci arriva nel 2009 con Cado dalle nubi di Gennaro Nunziante. Reciterà in cinque film tutti di grande successo tanto che quattro di questi sono nella top ten dei film più visti nella storia del cinema in Italia. Quo Vado? e Sole a Catinelle addirittura secondo e terzo dietro ad Avatar di James Cameron. Un risultato che ha dell’incredibile.