Ermal Meta, la fame di Camilla: non ne parla quasi mai nessuno

Ermal Meta e la fame di Camilla, oggi parliamo di un aspetto su cui nessuno mai si sofferma, andiamo a vedere tutto più da vicino.

ermal meta piange
Ermal Meta, la fame di Camilla: non ne parla quasi mai nessuno (ANSA) YouMovies.it

Nato a Fier il 20 aprile del 1981 oggi compie 44 anni. Ma sapete davvero tutto su di lui? La sua carriera da cantante parte in due band differenti, la prima è Ameba 4 e la seconda appunto la fame di Camilla. Quest’ultima band indie rock viene fondata nel 2007 in Puglia. Il gruppo, sciolto ufficialmente nel 2013, era inizialmente composto da Ermal Meta, Giovanni Colatorti, Dino Rubini e Lele Diana. 

La band componeva canzoni, almeno inizialmente, sia in italiano che in albanese. Fu proprio Ermal Meta a specificare che il gruppo prendeva il nome da una ragazza con cui aveva condiviso parte del suo percorso di vita, spiegò come questa un giorno gli disse di avere fame di se stessa. Una frase che di fatto ha lanciato questo messaggio in grado di farlo diventare il nome della sua band.

Il gruppo compose tre album che ottennero un buon successo. Lo scioglimento arrivò con precisione il 29 marzo del 2013, con l’annuncio di una scelta arrivata per visioni artistiche differenti pur mantenendo ottimi rapporti personali.

Chi è Ermal Meta?

Ma cosa sappiamo di Ermal Meta? A 13 anni si trasferì con la madre, il fratello e la sorella a Bari dopo aver chiuso ogni rapporto col padre che definì diverso tempo dopo un uomo violento. Da piccolo era cresciuto ascoltando musica anche perché la mamma è una violinista professionista e primo violino dell’orchestra di Fier.

ermal meta canta
Chi è Ermal Meta? (ANSA) YouMovies.it

A 16 anni Ermal inizia a suonare pianoforte e chitarra entrando a far partire prima degli Ameba 4 e poi successivamente de la fame di Camilla. Un percorso che piano piano lo porta a ottenere ottimi risultati. Dopo lo scioglimento del gruppo inizia a scrivere per altri cantanti di livello come Francesco Renga, Francesca Michielin, Marco Mengoni, Patty Pravo, Emma e molti altri ancora.

Il 19 novembre si lancia con la pubblicazione del suo primo singolo, Odio le favole. Prende parte a Sanremo Giovani 2015 e viene selezionato per le nuove proposte nel 2016. Arriva terzo con Vietato Morire nel 2017 nella categoria Big. Vince poi l’anno successivo insieme a Fabrizio Moro portando sul palcoscenico il brano Non mi avete fatto niente.

Cantante molto riflessivo nei suoi testi ha sempre dimostrato di avere personalità e di mandare dei messaggi importanti. Vedremo cosa farà nei prossimi anni quando ci aspettano sicuramente diversi brani ancora di grandissimo rilievo ed emozione.

Gestione cookie