Robocop è un film che in molti hanno amato, ma sapete che era ambientato nel 2025? Il mondo previsto nella pellicola era molto diverso da com’è oggi.

Il film di Paul Verhoeven esce nel cinema nel 1987 ed è ambientato in una Detroit dominata dal crimine, un futuro presumibilmente legato a oggi. Appena 38 anni fa vedevano il mondo pronto a essere stravolto dal crimine e se è pur vero che le cose sono molto peggiorate, in questi termini, rispetto ad allora, in realtà anche se non si sono toccati quei livelli. Quello che appare evidente è che il mondo è più alla deriva e c’è più criminalità, ma è ancora il bene e alla civiltà a dominare.
Protagonista è un robot-poliziotto che non dorme, non mangia ed è impossibile da corrompere. Sebbene l’intelligenza artificiale abbia fatto dei passi enormi in questa direzione non possiamo dire che il mondo sia cambiato in questo modo. Un 2025 che oggi è molto differente e non ci ha richiesto di mettere in moto delle macchine del genere.
Robocop, tutto sul capolavoro di Paul Verhoeven
Robocop è un film del 1987 diretto da Paul Verhoeven e scritto da Edward Neumeier e Michael Miner che hanno curato la sceneggiatura. Inizialmente il protagonista doveva essere Arnold Schwarzenegger, ma a opporsi fu proprio il regista che considerò difficile pensare di dover espandere l’armatura del cyborg.

Per fare questo ruolo poi Peter Weller rifiutò il ruolo in King Kong 2. Il film uscì nelle sale cinematografiche americane il 17 luglio del 1987, mentre in Italia arrivò il 30 ottobre sempre dello stesso anno. Spesso in Italia il film è passato con il titolo Robocop Il futuro della legge.
Nel 2014 fu girato anche un remake del film diretto da Josè Padilha e con protagonisti Joel Kinnaman, Gary Oldman e Michael Keaton. L’opera però fu boicottata completamente dalla critica che ne rimpiangeva il capitolo originale, non un remake all’altezza del passato.
Inoltre furono girati anche due sequel (non all’altezza della situazione), due serie tv e due serie animate che riuscirono a creare una vera e propria saga. Inoltre sono stati realizzati anche tanti videogiochi e dei fumetti che hanno conquistato il pubblico. Staremo a vedere se arriveranno ulteriori prodotti in questione perché sicuramente ci auguriamo di vederli.