Mattia Torre è il regista di Figli e non solo, soprattutto era amato da tutti per le grandi qualità umane che vanno anche oltre al cinema.

Stasera va in onda su Cine34 il suo ultimo film, Figli, con protagonisti Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi. Vogliamo però andare oltre a questa pellicola per raccontare un personaggio che molto spesso viene ricordato con le lacrime agli occhi sia perché è scomparso troppo giovane sia perché andato via troppo presto.
Aveva appena 47 anni quando è scomparso a causa di un tumore che lo aveva colpito non molto tempo prima. Un dramma per un uomo di grande talento, ma anche di spessore umano che gli aveva permesso di raggiungere dei risultati molto interessanti anche nel cuore delle persone che ha avuto al suo fianco.
Tra tutti soprattutto Valerio Mastandrea e Francesco Bruni hanno avuto parole molto dolci per lui, con il cast di Boris che, riunito per la quarta stagione, ha deciso di ricordarlo con una dedica davvero speciale. Oggi vogliamo scoprire qualcosa in più su questo straordinario artista che ha lasciato un segno profondo nella storia del cinema e della televisione.
Chi era Mattia Torre?
Mattia Torre nasce a Roma il 10 giugno del 1972 formandosi nell’ambiente teatrale capitolino dove l’incontro con il regista e sceneggiatore Giacomo Ciarrapico gli cambia la vita. Nei primi anni novanta i due lavorano insieme a diversi prodotti teatrali e anche a delle opere cinematografiche.

Tra le altre cose fatte in carriera ricordiamo anche la sua bravura nel raccontare storie attraverso libri e ad analizzare situazioni anche molto delicate. Basti pensare a Feleminderit Aprile 99 Albania durante la guerra, dove racconta un viaggio in Albania a davvero poco dalla guerra che sarebbe scoppiata in Kosovo. La prima sceneggiatura curata da solo è quella di Piovono mucche del 2002 diretto da Luca Vendruscolo.
Il debutto come regista arriva nel 2011 invece quando dirige Boris – Il Film, insieme proprio a Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo, dopo aver lavorato a lungo insieme ai due proprio alla serie tv.
Figli, che vedremo stasera su Cine34, è l’ultimo film che ha diretto e risale al 2020, uscito postumo dopo che lui era già scomparso nel luglio del 2019. Un film toccante e che racconta diverse emozioni intense della vita di una coppia di genitori e non solo, di una coppia di esseri umani. Un film che merita di essere visto dall’inizio alla fine per la sua forza scenica e per le tematiche trattate.