Su Prime la serie tv più amata degli anni ’90, non si trovava da nessuna parte da vent’anni

Su Prime Video arriva la serie tv più amata degli anni novanta, non si trovava da nessuna parte e da almeno vent’anni. Ma di quale si tratta?

prime video serie
Su Prime la serie tv più amata degli anni ’90, non si trovava da nessuna parte da vent’anni (YouMovies.it)

Le piattaforme a volte sanno regalarci delle sorprese interessanti ed è per questo che vogliamo tenervi informati. Questo è veramente un colpo di scena perché sulla piattaforma di Amazon arriva una serie che aveva sorpreso tutti per ironia e bravura dei personaggi, ma che era sparita negli archivi della produzione non tornando più in scena per lungo tempo.

Oggi vogliamo parlarvi a lungo di Tutti pazzi per Raymond, una sitcom americana molto divertente e che ha attirato in Italia l’attenzione sul finire degli anni novanta. Una delle classiche serie che gira attorno alle avventure quotidiane di una famiglia, senza nulla di specifico da insegnare ma sicuramente con qualche spunto che merita di essere osservato con attenzione.

La serie è veramente godibile e si può ammirare in un formato 16:9 completamente restaurato e con dei colori vividi e che lasciano indietro il passato da vhs di qualche amatore che la conservava ancora in casa. Ma cosa sappiamo su questa serie?

Tutti amano Raymond, la serie

Tutti amano Raymond è una serie che è andata in onda in Italia dal 1999 al 2005, ma che in America era uscita nel 1996 per la CBS col titolo di Everybody Loves Raymond. Inoltre fu trasmessa anche nella Svizzera cantone italiano su TSI 1 con il titolo di Quel tesoro di Raymond.

tutti amano raymond
Tutti amano Raymond, la serie (PrimeVideo) YouMovies.it

La serie parla di una famiglia formata da un giornalista, Raymond Barone interpretato da Ray Romano, e sua moglie Debra con tre figli di cui due gemellini neonati. Di fronte a loro abitano i genitori di lui, due simpatici e arzilli anziani, e il fratello che li tormentano entrando nella loro vita con prepotenza e una certa sfacciataggine.

Nel cast vediamo tra i protagonisti Ray Romano, Patricia Heaton, Brad Garrett, Doris Roberts e Peter Boyle tra gli altri. La serie è composta da nove stagioni con 210 episodi da 25 minuti l’uno.

L’ideatore è Philip Rosenthal che proprio per la serie è diventato famoso arrivando a girare un film dal titolo Exporting Raymond che racconta il suo approdo in Russia per girare un adattamento della serie in questione. Un successo dunque internazionale di come adesso si fa fatica a immaginare in degli anni eccezionalmente prolifici sotto questo punto di vista per la televisione.

Sicuramente merita di essere visto nuovamente con la possibilità di emozionarvi di fronte a situazioni molto interessanti.

Gestione cookie