Oz Perkins è considerato uno dei fenomeni della new-new-horror, ma sapete che dietro gli orrori del suo cinema c’è l’11 settembre del 2001?

A bordo di uno dei due aerei che si sono schiantati sulle Torri Gemelle c’era sua madre Berry Berenson. La mamma del regista era passeggera del volo American Airlines 11 che andò a colpire la Torre Nord negli attentati di cui tutti tragicamente ricordiamo. Dei suoi resti, ha comunicato la sorella, ha riavuto indietro solo un anello. Una tragedia per l’allora 27enne Osgood Robert che aveva perso già suo padre nel 1992 quando aveva appena 18 anni.
L’horror è sempre stato protagonista nelle sue vene a partire da suo padre lo straordinario Anthony Perkins protagonista del film cult del 1960 Psyco di Alfred Hitchcock. Appena a 9 anni Oz aveva partecipato poi al sequel Psycho Ii di Richard Franklin che segnava da giovanissimo l’inizio della sua carriera.
Un duplice aspetto questo dunque che è legato alla sua vita e che inevitabilmente l’ha influenzato nei suoi film. Sebbene non sappiamo quale sia il suo carattere e la sua specifica emotività rimaniamo sorpresi di fronte a un artista di peso specifico internazionale e che sta facendo la storia.
Oz Perkins, andiamo a scoprire il regista
Oz Perkins nasce a New York il 2 febbraio del 1974. Come visto precedentemente aveva iniziato la sua carriera come attore, recitando in numerosi film tra anni ottanta e inizio nuovo millennio.

Dopo aver scritto due film, Removal e Fredda è la notte, per altri, debutta alla regia nel 2015 quando dirige February L’innocenza del male, un film che fin da subito ottiene un risultati importante dal punto di vista del pubblico e anche della critica.
L’opera seconda gli permette di crescere ancora e di farsi notare, Sono la bella creatura che vive in questa casa è un successo internazionale. Dopo il mezzo inciampo di Gretel e Hansel è esploso letteralmente l’anno scorso in un percorso che gli permetterà sicuramente di crescere ancora. Alla fine del 2024 esce Longlegs che è un vero e proprio gioiellino.
È ora nelle sale con The Monkey, altro film che ha ricevuto consensi all’unanimità, ma non dimentichiamoci che ancora nel 2025 uscirà un suo nuovo film e cioè Keeper di cui però al momento sappiamo non moltissimo.
E siamo convinti che riuscirà a tirare fuori tante altre perle, un regista di personalità e adatto a gestire il piccolo schermo con intelligenza e grande personalità. Staremo a vedere cosa accadrà successivamente. E chissà che non realizzerà magari anche una serie tv horror, su Netflix ce ne sono davvero molte. Il talento di certo ce l’ha.