Nicole Moscarello è la moglie di Andrea Roncato e con lui sarà ospite della puntata odierna de La volta Buona. L’età, il lavoro e la vita insieme.

Oggi vi raccontiamo tutto quello che c’è da sapere su questa splendida coppia del mondo dello spettacolo. I due si sono messi insieme nel 2017, dopo che precedentemente l’attore era stato già sposato con Stefania Orlando, a Bracciano. La donna è madre della giovane attrice Giulia Elettra Gorietti, personaggio che soprattutto un 15 anni fa aveva avuto un boom clamoroso, ma che comunque abbiamo visto anche lo scorso anno al cinema in 30 anni (di meno) di Mauro Graiani e con un curriculum importante anche a livello internazionale recitando in film come Compulsion di Neil Marshall.
Ma torniamo a Nicole, cosa sappiamo su di lei? Su Instargam ha un profilo molto attivo con quasi 3mila follower e nella bio scrive “Non avere paura di combattere a favore degli indifesi!!!“. Classe 1968 è una donna molto riservata di cui non sappiamo molto se non in riferimento di Roncato.
I due si incontrarono la prima volta proprio quando Andrea era sul set di Ricordati di Me quando la figlia di lei lavorava con lui. “La sera andavamo a mangiare insieme, essendo colleghi di lavoro, e la madre le telefonava per dirle di lasciarmi perdere perché sono uno che va dietro alle ragazzine, dico sempre che si è sacrificata per salvare la figlia”.
Nicole Moscariello e Andrea Roncato, ecco come è nato il loro amore
Ma come si sono innamorati Nicole Moscariello e Andrea Roncato? La donna, poi diventata sua moglie, e l’attore sono stati fidanzati per sette anni prima di sposarsi con una grande festa sul lago di Bracciano alla presenza di tanti personaggi famosi tra cui Pupi Avati, Mara Venier, Franco Oppini e Gigi Sammarchi.

Da allora in poi sono diventati inseparabili con lei che ha trasmesso ad Andrea la grande passione per i cani, ne hanno diversi. Una coppia che si vuole bene e che ha un rapporto splendido.
Tanto che Nicole scriveva su Instagram: “Sono stata fortunata ad averti incontrato perché uomini come te ce ne sono davvero pochi. In fondo l’amore si coltiva nel tempo vivendo insieme gioie e dolori, affrontando e risolvendo insieme anche le difficoltà non si è solo solidali innamorati e felici davanti a uan telecamera ma lo si dimostra nella vita quotidiana. Sei tutto ciò che io ho sempre desiderato!”.