Taken+la+saga%2C+tutti+i+film+sulla+vendetta%3A+dall%26%238217%3BAsia+all%26%238217%3BEuropa%2C+un+sentimento+radicato
youmoviesit
/2025/04/11/taken-la-saga-tutti-i-film-sulla-vendetta-dallasia-alleuropa-un-sentimento-radicato/amp/
Cinema

Taken la saga, tutti i film sulla vendetta: dall’Asia all’Europa, un sentimento radicato

La saga di Taken ci apre a un ragionamento molto interessante su tutti i film che trattano il tema della vendetta. Dall’Asia all’Europa è un sentimento radicato.

Taken la saga, tutti i film sulla vendetta: dall’Asia all’Europa, un sentimento radicato (ANSA) Youmovies.it

Cosa hanno in comune Asia, Europa e Stati Uniti? Beh, se qualcuno viene ferito c’è sempre sete di vendetta. Questo lo capiamo nella trilogia di Taken con Liam Neeson protagonista e che torna in onda in prima serata oggi, 11 aprile 2025, su Italia con il terzo capitolo dopo aver visto, nelle settimane precedenti, gli altri due.

C’è da dire però una cosa molto importante, sebbene la vendetta sia un sentimento del tutto umano, forse la cosa migliore a volte sarebbe dimenticare senza commettere degli atti peggiori degli altri. Ma qui parliamo di cinema e nessuno giustifica gli atti, molto spesso atroci, che arrivano dai film in questione.

Gli Stati Uniti, da Charles Bronson a John Wick

Negli Stati Uniti sono molti i film che trattano questa tematica. Sicuramente la saga più leggendaria è quella de Il Giustiziere della notte, film di Michael Winner con Charles Bronson che ha dato vita a una saga molto prolifica. Negli ultimi anni Eli Roth ne ha girato un remake dando il ruolo da protagonista a Bruce Willis. La storia è quello di un uomo che si vendica di chi ha violentato e ucciso la moglie, oltre a traumatizzare la figlia.

Gli Stati Uniti, da Charles Bronson a John Wick (Youtube Rotten Tomatoes Trailer) YouMovies.it

Sull’argomento ha ragionato anche il cinema thriller/horror, basti vedere l’immenso L’ultima casa a sinistra di Wes Craven del 1972, uno tra i film più crudi e dolorosi della storia del cinema internazionale. In questo caso parla di una banda di malviventi che uccidono una ragazza, i genitori li attireranno dentro casa loro per vendicarsi con ogni atrocità.

Di recente è tornato a parlare di questi argomenti Chad Stahelski con la saga di John Wick che vede Keanu Reeves protagonista. La storia è quella di un ex assassino che si è ritirato, dopo la morte della moglie gli uccideranno il cane scatenando la sua vendetta.

Sete di vendetta in Italia, c’è anche Alberto Sordi

Uno dei film più belli con Alberto Sordi è drammatico, si tratta di Un borghese piccolo piccolo di Mario Monicelli. Nel film un portiere di un palazzo cerca di raccomandare il figlio per garantirgli un futuro fino a che questo riesce a iscriversi a un concorso. Il giorno dell’esame viene ucciso, scatenando la sete di vendetta del padre.

Sete di vendetta in Italia, c’è anche Alberto Sordi (Youtube Netflix Italia) YouMovies.it

Nel 2022 è uscito poi Il mio nome è vendetta di Cosimo Gomez con Alessandro Gassmann protagonista. Questo parla di un ex sicario della ‘ndrangheta che si è ritirato in Sudtirol che si trova a scappare con la figlia per organizzare la vendetta dopo che due criminali uccidono parte della sua famiglia.

Non scordiamo l’Asia: l’esempio di Park Chan Wook e non solo

L’Asia è sicuramente da citare, forse sarebbe da mettere al primo posto, per i film sulla vendetta. Straordinaria è la trilogia del maestro Park Chan Wook che è legata a questo forte sentimento di rancore.

Non scordiamo l’Asia: l’esempio di Park Chan Wook e non solo (Youtube Filmisnow trailer) YouMovies.it

Il coreano ha girato in sequenza Mr.Vendetta, Old Boy e Lady Vendetta in cui il sentimento di livore viene sfaccettato e analizzato in ogni sua minima componente.

Sicuramente Old Boy è il più famoso, ne girerà un remake americano addirittura Spike Lee. È la storia di un uomo che viene rinchiuso, apparentemente senza motivo, in una stanza d’albergo per 15 anni. Alla sua uscita farà esplodere anche la sua sete di vendetta.

Questo articolo è stato modificato: 11 Aprile 2025 16:54

Pubblicato da
Matteo Fantozzi

Ultimi Articoli

  • Cinema

Kubrick, Coppola, Scorsese e Burton sono dei maestri: i film che hanno sbagliato

Kubrick, Coppola, Scorsese e Burton sono dei grandi maestri del cinema, ma anche loro hanno…

3 ore fa
  • Cinema

Francis Ford Coppola non voleva girare Il Padrino, il motivo per cui cambiò idea e divenne uno dei più grandi

Francis Ford Coppola non voleva girare Il Padrino, uno dei film più importanti della sua…

5 ore fa
  • Serie TV

Costanza 2 si farà? I dubbi messi a tacere da un indizio

Si farà Costanza 2? Stasera termina la nuova serie tv di Rai 1 con in…

7 ore fa
  • Gossip

Cosa ci fa insieme Elisabetta Gregoraci a Carlo Verdone, la realtà emerge dal passato

Elisabetta Gregoraci e Carlo Verdone? La realtà tra i due viene fuori dal passato, ma…

11 ore fa
  • Gossip

Lite tra Pamela Prati e Valeria Marini, la showgirl finisce all’ospedale: “Ho subito un aggressione”

La lite tra Pamela Prati e Valeria Marini porta con sé numerose polemiche con la…

14 ore fa
  • Serie TV

Lodovica Comello esplose per una serie tv in Argentina, il successo prima di musica e conduzione

Lodovica Comello è un personaggio molto amato in Italia, ma sapete che era nota soprattutto…

16 ore fa