Eric Dane è l’attore di cui stiamo parlando in queste ore dopo l’annuncio dello stesso che ha specificato di essere malato di SLA. Ma cosa c’entra Ken Shiro?

La sua carriera è costellata di successi, ma c’è una sorpresa nel suo passato che non ti aspetti. Infatti è stato doppiato in Euphoria da Alessio Cigliano, lo stesso che ha prestato la voce a Ken Shiro il famoso anime giapponese tratto da un manga di Buronson e Tetsuo Hara. Personaggio inimitabile ha raggiunto un grandissimo successo e ancora oggi escono altri prodotti culturali ispirati alla sua grandezza.
Corsi e ricorsi storici legati a personaggi particolari che sicuramente in pochi conoscono e che stupiscono per la loro particolarità. Nessuno avrebbe, infatti, mai pensato di associare il Dr.Sloan di Grey’s Anatomy al maestro della Divina Scuola di Hokuto. Eppure il mondo dello spettacolo è così e riesce a sorprendere con. associazioni assurde e impreviste come questa.
Una particolarità che scava nel passato di un personaggio molto amato in Italia e che oggi si trova ad affrontare la battaglia più difficile della sua vita.
Chi è Eric Dane?
Eric Dane è nato a San Francisco il 9 novembre del 1972. La sua carriera inizia nel 1991 quando lo vediamo nel cast di una puntata della famosa sitcom Bayside School. Il primo ruolo importante è quello all’interno della serie Streghe dove interpreta Jason Dean.

Sicuramente il ruolo più iconico che possiamo collegare al suo personaggio è quello del Dr.Mark Sloan in Grey’s Anatomy serie apprezzatissima in tutto il mondo. Al cinema è meno ricordato nonostante abbia recitato in diversi film importanti come X-Men conflitto finale o Io & Marley e Riscatto d’amore. Di recente si era tornati a parlare di lui per Euphoria.
A People ha dichiarato: “Mi è stata diagnosticata la SLA. Sono grato di avere la mia amorevole famiglia al fianco mentre navighiamo in questo capitolo. Mi sento fortunato però di poter continuare a lavorare e non vedo l’ora di tornare sul set di Euphoria. Vi chiedo gentilmente di rispettare la mia privacy e quella della mia famiglia in questo periodo”.
Parole di un uomo di grande spessore che guarda avanti e continua a lottare nonostante le difficoltà. E chissà che proprio in un contesto così complicato non possa tornarsi a far sentire la forza prepotente di Ken il Guerriero che in questo momento gli farebbe di certo comodo per superare un momento molto complicato da affrontare.