“Il film che uccide”, morte durante la ripresa 4 persone: la più giovane aveva 12 anni

La storia che vi stiamo per raccontare oggi è da brividi, quella del “film che uccide”. Lo soprannominarono così perché durante le riprese furono quattro le persone a morire.

una pellicola e un lumino
“Il film che uccide”, morte durante la ripresa 4 persone: la più giovane aveva 12 anni (Youmovies.it)

Va specificato che al momento non ci sono assolutamente dei collegamenti tra i decessi e il set o la pellicola, nonostante è esplosa nel tempo la leggenda che si trattasse di un film maledetto. Questo anche per il delicato argomento trattato e cioè gli spiriti, un cimitero antico e tanta sofferenza. Il film diede vita poi a una trilogia e negli ultimi anni è arrivato anche un remake.

Nonostante questo nel corso del tempo non si sono mai fermate le polemiche legate proprio al film che rimane iconico sia perché è un grande lavoro ma anche per la storia tragica che si muove dietro. Oggi abbiamo deciso di raccontarvela per svelarvi alcuni particolari che lasciano senza parole.

Sono ben quattro le persone che hanno perso la vita, nessuna sul set, e quella che ha scosso più di tutti è la scomparsa della bambina protagonista che andò via ad appena 12 anni. Ma andiamo a raccontare le cose in ordine.

Poltergeist il “film che uccide”

Non sono nuove le leggende metropolitane sui film horror e cose accadute durante le riprese o subito dopo. Quello di cui vi parliamo oggi è davvero impressionante e vi spiega perché Poltergeist (che potete vedere su Prime Video) fu rinominato “il film che uccide”.

bambina urla
Poltergeist il “film che uccide” (Youtube Home Cinema Trailer) YouMovies.it

Tra le persone a perdere la vita ci fu Heather O’Rourke che interpretava nei primi tre film la protagonista Carol Anne Freeling. La sua storia fu quella più impressionante, perché scomparve ad appena 12 anni. Nel 1987 la bimba si ammalò e le fu diagnosticata, erroneamente, la malattia di Crohn. Durante le riprese del terzo film fu curata e sottoposta a numerosi approfondimenti.

In realtà la bimba soffriva di giardiasi che rimase silente a lungo, poi la mattina del 1° febbraio del 1988 si sentì male e fu ricoverata d’urgenza. Aveva sviluppato un’occlusione intestinale acuta e nonostante l’operazione perse la vita per lo shock settico causato da questa occlusione.

Perse la vita anche Dominique Dunne, che interpretava sua sorella Dana nel film. La ragazza fu aggredita dal fidanzato nel 1982 durante una discussione e morì pochi giorni dopo in ospedale. Julian Beck invece, che interpretava il cattivo del secondo film, morì per un cancro allo stomaco dopo la fine delle riprese.

Infine troviamo Will Sampson che aveva preso parte anche lui al secondo film che morì nel 1987 dopo le complicazioni seguite a un trapianto di cuore.

Gestione cookie