Giovanni Allevi compie oggi 56 anni, ma come sta? Negli ultimi anni il maestro ha sofferto di salute con una situazione molto complessa da gestire.

A Vanity Fair ha parlato della sua malattia di recente, specificando: “La mia speranza è che un giorno arrivi un referto che dice che non ho più niente, questa speranza rimane sempre nel mio cuore. Però le statistiche sono tutte contro di me. È una malattia dalla quale non si può guarire. Ho ripreso un testo universitario a cui ero legatissimo, si intitola “L’arte della guarigione” del professore Franco Voltaggio che è stato uno dei più importanti studiosi della storia della medicina in Italia e mio insegnante all’Università di Filosofia della Scienza”.
Ha poi aggiunto: “Il concetto di guarigione è variato molto nel corso della storia dell’umanità, quindi è possibile recuperare o almeno a far proprio un nuovo modo di pensare la guarigione. Per me non è un evento lontano nel tempo che magari non arriva, se io in questo momento sono felice di questa intervista, sono entusiasta all’idea di coinvolgere le persone e farle venire a questo evento, sono felice di lavorare, mi sento guarito in questo momento”.
Come sta Giovanni Allevi?
La situazione di salute di Giovanni Allevi non è comunque tranquilla e scevra da preoccupazioni. Sempre nell’intervista il maestro ha specificato: “Il dolore c’è. Nel van che mi portava a fare i vari concerti, a febbraio, abbiamo adibito il sedile posteriore a lettino. Il mal di schiena e il tremore delle mani sono i miei due principali impedimenti. Poi nel camerino c’era un lettino da fisioterapista dove fare esercizi prima e dopo il concerto. Suonare il pianoforte in queste condizioni non è facile però la mia voglia è di andare oltre l’impedimento fisico”.

Il 18 giugno del 2022 Allevi aveva annunciato di essere stato colpito da un mieloma multiplo cosa che lo costrinse ad allontanarsi dalla musica per effettuare delle cure. Una patologia che ne ha minato il fisico e che è di fatto irreversibile come abbiamo anche letto dalle sue parole.
Il mieloma multiplo è una neoplasia sostenuta dalla proliferazione di un clone neoplastico di natura plasmacellulare, con cellule appartenenti al sistema immunitario presenti nel midollo osseo che hanno la funzione di andare a produrre degli anticorpi. Si tratta di fatto di un cancro ematico e linfatico ed è una patologia che di solito riguarda le persone anziane.
Chi è Giovanni Allevi?
Giovanni Allevi è nato ad Ascoli Piceno il 9 aprile del 1969. Nel 1990 si diploma in pianoforte al Conservatorio Morlacchi di Perugia e nel 2001 in composizione al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

L’artista si è anche laureato in Filosofia nel 1998 all’Università degli studi di Macerata. Si tratta di uno dei più grandi pianisti della storia della musica, riuscendo ad arrivare a un pubblico molto più vasto di quello della nicchia.
Proprio il suo farsi conoscere anche al di fuori dal mondo della musica classica ne dimostra la bravura. La sua saggezza poi si è dimostrata di fronte a un pubblico sempre più ampio permettendogli di raggiungere dei risultati davvero di grande eccellenza. Al suo fianco poi c’è sempre stata la moglie Nada Bernardo.