Gerardina Trovato e Non è un film, quel ricordo che non lascia spazio al tempo. Un racconto legato alla grandissima cantautrice.

L’artista sarà ospite oggi, 8 aprile 2025, a La Volta Buona di Caterina Balivo nel salotto di Rai 1. E Non è un film è sicuramente uno dei suoi album più importanti della sua carriera, il secondo, uscito nel 1994 per l’etichetta discografica Sugar. Prodotto da Celso Valli, l’album contiene l’omonima canzone che l’artista aveva portato sul palcoscenico del Festival di Sanremo per la 44esima edizione.
Tra l’altro troviamo all’interno del disco il brano Vivere che ha cantato con Andrea Bocelli e anche Insieme senza parole. Sono dieci le tracce di un album poi divenuto Disco di platino grazie alla vendita di oltre 100mila copie. Il brano principale è stato scritto dall’artista insieme al chitarrista Angelo Anastasio nel 1994, la canzone parla delle difficoltà e degli orrori legati alla guerra in Bosnia con un meraviglioso videoclip girato dal celebre fotografo Oliviero Toscani.
La tracklist è la seguente:
- Non è un film
- Chissà se si muore davvero
- Dentro una scatola a colori
- Sono le tre
- Se fossi un uomo
- Vivere
- Angeli a metà
- Elisa
- Insieme senza parole
- E mi ripeti domani
Chi è Gerardina Trovato?
Gerardina Trovato è nata a Catania il 27 maggio del 1967. Figlia di un medico, sua madre è invece insegnante di pianoforte che la introduce alla musica fin da piccola. A 3 anni partecipa allo Zecchino d’oro arrivando fino alla semifinale. Dopo aver conseguito il diploma a 19 anni si trasferisce a Roma con l’intento proprio di entrare nel mondo della musica.

Dopo aver lavorato inizialmente come corista riesce a far arrivare un suo provino a Caterina Caselli grazie all’amico Piero Vivarelli. Questa, proprietaria all’epoca della Sugar, rimane folgorata dal suo talento e la lancia con l’album che porta il nome dela stessa artista.
Nel 1993 arriva al Festival di Sanremo con il brano Ma non ho più la mia città dove arriva seconda nelle Nuove Proposte dietro La solitudine di Laura Pausini. Subito dopo partecipa anche al Festivalbar grazie al brano Sognare Sognare. Vendite, successo, poi ancora Sanremo proprio con Non è un film.
Nel 1996 pubblica Ho trovato Gerardina il suo terzo album ottenendo ottimi risultati. Dopo due anni d’assenza torna a Sanremo con Gechi e Vampiri del 2000 un brano che ottiene ottimo riscontro arrivando primo nella classifica della giuria popolare, ma finito decimo per quanto espresso dalla giuria di qualità.