Gianluca Grignani è un personaggio molto amato del panorama musicale italiano, ma che fine ha fatto? Dal ritorno con Irama a oggi.

Negli ultimi anni abbiamo visto molto meno spesso l’artista che oggi compie 53 anni. Nato a Milano 7 aprile del 1972 era tornato a farsi sentire sulle scene quando un paio d’anni fa lo aveva voluto, per la serata delle Cover, Irama al Festival di Sanremo. Insieme i due avevano cantato Destinazione Paradiso, uno dei grandi classici del chitarrista meneghino, ottenendo una grandissima riconoscibilità.
Subito dopo quell’esperienza nel 2023 era tornato al Festival di Sanremo con un brano davvero molto bello e che parlava del suo rapporto col padre, Quando ti manca il fiato. Quell’esperienza aveva permesso a Gianluca di rilanciarsi dopo anni un po’ anonimi, ma poi misteriosamente si era tornato, col passare del tempo, a parlare un po’ meno di lui.
Corsi e ricorsi storici che si accavallano in un presente che sembra non avere più spazio per un grande artista come Grignani che meriterebbe di sicuro maggiore considerazione.
Cosa fa ora Gianluca Grignani?
Ovviamente Gianluca Grignani non si ferma e continua a fare il suo mestiere, forte anche di una fanbase davvero ben nutrita e che apprezza ogni sua esibizione e il suo modo di fare durante i concerti. Allo scorso anno corrisponde il suo ultimo tour, Residui di Rock ‘n’ Roll che ha avuto un grande successo.

Questo dimostra, ancora una volta, come la musica sia molto di più di quello che vediamo in televisione o che diventa virale sui social network. Sono moltissimi, infatti, gli artisti che, nonostante una scarsa presenza sulle prime pagine, troneggiano in classifica o comunque fanno tantissime serate.
Un argomento che hanno affrontato Matteo Fantozzi e Rocco Di Vincenzo in una delle ultime puntate di Non è più domenica quando hanno chiamato in causa Davide De Marinis. Per quest’ultimo il percorso è stato ancora meno fortunato, visto che dopo l’esplosione a inizio millennio con Troppo bella è finito un po’ ai margini. Nonostante questo è riuscito a portare avanti ancora il suo messaggio.
Insomma non è detto che se un artista di livello si ritrovi a non essere protagonista di fronte alle telecamere abbia allora cambiato mestiere. C’è molto altro nella musica e sono tanti quelli che finita l’ondata di notorietà il loro lavoro lo portano avanti per tutta la vita e con una carriera del tutto da rispettare. Grignani sicuro però lo rivedremo su questi schermi.