Un film Minecraft da oggi al cinema, quello che non sapete sul videogame da cui è tratto

L’uscita di Un film Minecraft, da oggi in tutti i cinema del nostro paese, apre la strada a una sequela di curiosità che non conoscete sul videogame.

jack black e un personaggio di minecraft
Un film Minecraft da oggi al cinema, quello che non sapete sul videogame da cui è tratto (YouMovies.it)

Il videogame ha un singolare record quello di essere il più presente di sempre a livello di numeri di console. Uscito nel 2009 è stato lanciato su Playstation Vita, 3, 4 e 5, su Xbox 360 e One, su Nintendo Switch 3DS oltre che su Wii U, inoltre ci sono versioni per Microsoft Windows, Android, iOS e addirittura Raspberry Pi. Si tratta della bellezza di dodici modalità differenti, una cosa che sicuramente lascia tutti senza parole.

Esiste anche una versione del videogame da “spettatore”, in questa vi troverete ad accedere al mondo solo attraverso i comandi, volando tra i blocchi potrete esplorare tutto senza mai interagire con nulla. Si tratta di giocatori che non hanno un loro inventario personale, ma possono teletrasportarsi da altri giocatori e andare a vedere dalla loro prospettiva quello che accade attorno. Una modalità singolare che sicuramente pochi conoscono anche perché di fatto non permette di giocare, ma soddisfa solo un aspetto voyeuristico del gioco.

Minecraft, tutte le curiosità che non sai

A comporre la colonna sonora del videogame Minecraft è stato un noto compositore tedesco, si chiama C418 e ha anche pubblicato in due album. Il primo è Minecraft Volume Alpha del 2011 e poi c’è anche Minecraft Volume Beta del 2013.

Minecraft ha superato più di 300 milioni di copie vendute, riuscendo a raggiungere più del doppio delle stesse rispetto al secondo in classifica e cioè Grand Theft Auto V che ne conta invece 115 milioni.

minecraft
Minecraft, tutte le curiosità che non sai (Youtube Minecraft) YouMovies.it

Dal 2010 si tiene un evento internazionale che si chiama Minecon e che si svolge con cadenza semestrale ormai da tempo. Fino al 2017 era stato portato in scena in diversi scenari da Parigi a Orlando passando per Las Vegas, Londra, Anaheim e Bellevue. Dopo quella data dal 2018 il convegno si è svolto solo ed esclusivamente online.

È uno dei videogame più amato dagli adulti anche perché la sua grafica bidimensionale regala quel senso di retrogaming che fa tornare indietro nel tempo. E proprio per questo motivo diventa un prodotto che riunisce di fronte alla console genitori e figli per un divertimento collettivo. Anche questo è uno dei motivi che ha portato alla scelta dell’azienda di realizzarlo con questo tipo di grafica “rudimentale” e che rievoca diversi giochi del passato, uno su tutti il primissimo Doom che ebbe un successo clamoroso all’uscita su Windows.

Gestione cookie