Riccardo Iacona, non solo PresaDiretta: una carriera votata all’informazione

Riccardo Iacona è il grande ospite di oggi de La Volta Buona, il giornalista e autore televisivo sarà ospite del salotto di Caterina Balivo.

iacona
Riccardo Iacona, non solo Presa Diretta: una carriera votata all’informazione (RaiPlay) YouMovies.it

Noto soprattutto per PresaDiretta ha fatto tante altre cose nella sua carriera, ma procediamo con ordine. Nato a Roma il 27 aprile del 1957, dopo aver completato gli studi al Liceo Ginnasio Torquato Tasso di Roma si laurea al DAMS di Bologna. La sua carriera inizia come aiuto regista tra il 1980 e il 1987 lavorando sia al cinema che alla televisione.

L’esplosione però avviene nel 1987 quando inizia a lavorare per Rai 3. Inizialmente è al fianco di Andrea Barbato in Scenario, poi lavora per Duello, Samarcanda, Il rosso e il nero e Tempo Reale. A lungo collabora con Santoro con il quale ha un rapporto professionale davvero interessante.

Nel 1996 però lascia la Rai proprio insieme al collega e diventa autore di Moby Dick su Italia 1. Poco tempo su Mediaset per tornare alla tv di Stato sempre al fianco di Santoro per Circus e Sciuscià. Il suo giornalismo d’inchiesta è sicuramente apprezzato e lo caratterizza tanto che i suoi “reportage emotivi” diventano punto centrale della comunicazione italiana.

Chi è Riccardo Iacona?

Dal 2009 Riccardo Iacona è conduttore e ideatore, insieme a Maria Cristina De Ritis, di PresaDiretta un programma di approfondimento giornalistico che va in onda su Rai 3 in prima serata. Questo si è dipanato, per ora, in 32 edizioni da ben 245 puntate l’ultima delle quali andata in onda lo scorso 30 marzo.

iacona serio parla
Chi è Riccardo Iacona? (RaiPlay) YouMovies.it

Il programma è composto di varie inchieste giornalistiche e tratta argomenti di approfondimento legati al momento e analizzati a fondo partendo da diversi punti di vista. Si tratta di uno dei programmi più longevi della tv italiana e molto apprezzato dal pubblico che gli regala sempre ascolti da record.

Nonostante sia un lavoro di nicchia, ha avuto la forza di entrare di diritto nella tv generalista e interessare un’ampia fascia di pubblico. Il titolo dello show è legato a una tecnica di registrazione dal vivo che viene effettuata soprattutto in ambito giornalistico, ma che da tempo ha preso il via per trovare strada anche nel cinema.

Sarà interessante vedere quali anticipazioni regalerà da Caterina Balivo dove si presenta per raccontare numerose delle sue emozioni e per dare ancora una volta prova della sua personalità al di sopra delle righe. Un giornalista serio e preparato che avrà così forza e personalità per raccontare le sue avventure professionali verso il futuro, della privata parla raramente.

Gestione cookie