Greta Scarano e Ilary Blasi, non solo una certa somiglianza tra le due

Greta Scarano e Ilary Blasi cosa hanno in comune? Non parliamo solo di una certa somiglianza tra le due, ma scopriamo più da vicino a cosa ci stiamo riferendo.

greta scarano ilary blasi
Greta Scarano e Ilary Blasi, non solo una certa somiglianza tra le due (YouMovies.it)

L’attrice classe 1986 di Roma è letteralmente esplosa, dal punto di vista della notorietà, anche grazie alla collega. Questo perché nel 2021 ha interpretato proprio la Blasi nella miniserie televisiva Speravo de morì prima, ispirata proprio alla carriera dello storico numero 10 della Roma che è stato interpretato invece da Pietro Castellitto.

Oggi la Scarano sarà ospite nel programma di Geppi Cucciari, Splendida Cornice, in onda in prima serata su Rai 3 a partire dalle 21.30. Parlerà soprattutto della sua prima regia, un film che esce proprio oggi al cinema in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza all’autismo. Si intitola La vita da grandi e racconta la storia di due fratelli, uno dei quali appunto affetto da autismo.

In questo lavoro Greta ha dimostrato, ancora una volta, la sua grande sensibilità e la sua voglia di raccontare momenti emozionanti. Ma andiamo a raccontare qualcosa in più di questa splendida attrice che siamo sicuri si prenderà il suo palcoscenico definitivamente nei prossimi anni.

Chi è Greta Scarano?

Greta Scarano nasce a Roma il 27 agosto del 1986. Già da giovanissimo frequenta una scuola di teatro, “Talia”. Subito dopo si appassiona alla musica suonando batteria e percussioni, per poi passare al canto. Tra il 2003 e il 2004, ancora minorenne, torna a studiare recitazione all’Istituto Corner in Alabama.

greta scarano con gli occhiali da sole
Chi è Greta Scarano? (Instagram @gretascarano) YouMovies.it

L’attrice consegue la maturità classica per poi iscriversi all’Università degli Studi di Roma Tre alla facoltà di scienze politiche. Alla scuola di teatro Ettore Petrolini poi frequenta un corso di recitazione. Il suo debutto arriva tra il 2007 e il 2009 quando interpreta una piccola parte nella soap opera italiana, Un posto al sole.

Al cinema invece ci arriva per la prima volta nel 2011 nel film Qualche nuvola di Saverio Di Biagio dove dimostra già di avere grande personalità. In carriera ha lavorato con grandi registi come Sydney Sibilia, Paolo Genovese, Roberto Faenza, Stefano Sollima e Ferzan Ozpetek tra gli altri.

L’ultimo film in cui l’abbiamo vista recitare è proprio del regista italo-turco e risale al 2023, Nuovo Olimpo. In tv invece non la vediamo dalla serie Circeo di Andrea Molaioli che racconta uno dei più gravi casi di cronaca che ha colpito l’Italia nella sua storia recente.

Oggi a Splendida Cornice parlerà dell’ennesimo step della sua carriera per far diventare Greta ulteriormente personaggio di spicco e in grado di attirare l’attenzione del pubblico.

Gestione cookie