Il film sui Beatles si farà e sarà proprio come previsto dal regista, Sam Mendes, una vera e propria scommessa. Non sarà infatti un film come gli altri, per la più grande band della storia è necessario un lavoro epico
In questi anni che di biopic ne abbiamo visti tanti, da Freddy Mercury a Elvis, passando per il recente successo di Bob Dylan, anche se quello non è mai stato definito un biopic.
Il nome della band più nota di sempre è emerso diverse volte, ma ogni volta la risposta è sempre stata la stessa: è troppo complesso, è troppo ampio, è troppo tutto… il timore era ed è molto.
Perché stiamo parlando dei Beatles e con loro non si scherza, quindi il regista Sam Mendes (“American Beauty”, “Era mio padre”, “Revolutionary Road”, “1917”) ha trovato una soluzione: ‘costruire’ il film in quattro pellicole, un lavoro ambizioso, complesso ma necessario. Il regista ha spiegato all’evento di presentazione perché.
Il film sui Beatles sarà diviso quindi in 4 pellicole, una per ogni membro della storica band. I protagonisti sono stati confermati, saranno: Paul Mescal per Paul McCartney, Joseph Quinn George Harrison, Barry Keoghan Ringo Starr e Harris Dickinson darà il suo tocco a John Lennon.
La sinossi ufficiale: Ogni uomo ha la sua storia, ma insieme sono leggendari”. Mendes ha promesso che il film biografico in più parti, intitolato ufficialmente “The Beatles – A Four-Film Cinematic Event”, sarà la “prima esperienza cinematografica da guardare tutta d’un fiato”.
Ancora non è chiaro se i film usciranno tutti insieme o se saranno rilasciati con un intervallo di tempo, Mendes alla presentazione di lunedì 31 marzo ha dichiarato: “Abbiamo bisogno di grandi eventi cinematografici per far uscire la gente da casa”.
Erano anni che il regista sognava di portare sullo schermo i 4 di Liverpool ma non voleva farlo con una miniserie e non voleva nemmeno costringere una storia tanto importante in un solo film, non sarebbe stato degno della “più grande band della storia”.
Il regista ha dichiarato che questo tipo di lavoro servirà per “comprenderli più a fondo”, e indubbiamente cosi’ strutturato risulterà ben approfondito, è innegabile. Il film è anche il primo lungometraggio narrativo ad ottenere i diritti musicali dell’ampio catalogo di successi dei Beatles, come “Strawberry Fields”, “Let It Be”, “I Am the Walrus”, “Yellow Submarine”.
La riprese principali dureranno un anno, sarà quindi un lavoro immenso e con Sam Mendes dietro la macchina da presa l’attesa sarà valsa sicuramente la pena.
Questo articolo è stato modificato: 2 Aprile 2025 17:14
Anna Foglietta ha un grande cuore, una persona davvero straordinaria che non tutti conoscono. Cosa…
Sono pochi gli attori comici, come Alberto Sordi, che hanno saputo far ridere intere generazioni,…
Forrest Gump torna con un remake totalmente disatteso con la notizia che spiazza e attira…
Mare Fuori 5 ha lanciato altre due giovani davvero interessanti e che sperano di dominare…
Val Kilmer è morto, addio al grande attore protagonista di numerosi film che hanno fatto…
Giuliana De Sio è un'attrice molto amata dal pubblico italiano, ma il ritorno in un…