I film preferiti di… Gaia De Laurentiis: tra cinema indipendente, horror e un capolavoro danese

Sapete quali sono i film preferiti di Gaia De Laurentiis? Oggi è l’attrice romana protagonista della nostra rubrica.

gaia de laurentiis pellicola
I film preferiti di…. Gaia De Laurentiis: tra cinema indipendente, horror e un capolavoro danese (YouMovies.it)

Le abbiamo chiesto, in esclusiva, quali sono i film che più l’hanno fatta emozionare e ci ha sorpreso con tre prodotti culturali molto differenti tra di loro. Tre opere che meritano assolutamente di essere viste e che diventano imprescindibili nella storia del cinema. Diventa dunque interessante approfondire l’argomento.

Gaia ha dimostrato la sua capacità di essere artista poliedrica anche nei suoi gusti cinematografici che ci indirizzano verso dei film molto differenti tra di loro. Ma ora basta chiacchiere. Lasciamo parlare le immagini e l’artista.

I film preferiti di… Gaia De Laurentiis

Gaia De Laurentiis ci specifica che “di film che mi piacciono ce ne sono diversi”. Poi va verso il primo titolo: “Guardo molto spesso film indipendenti… ci sono dei capolavori assoluti. Mi viene in mente un film di tanti anni fa, Lars e una ragazza tutta sua”.

Il film del 2007 è stato diretto da Craig Gillespie e vede nel cast Ryan Gosling e Emily Mortimer come protagonisti assoluti. La storia è quella di un introverso 27enne che vive nel Wisconsin con una vita sociale praticamente inesistente e pochissimi amici. Si ritroverà a frequentare una real doll in silicone.

Gaia aggiunge: “Un altro film straordinario ed erroneamente definito horror Babadook”.

Questo film australiano del 2014, diretto e scritto da Jennifer Kent, ottenne un successo incredibile alla sua uscita. Nel cast troviamo come protagonisti Essie Davis e Noah Wieseman. La trama racconta la storia di Amelia Vanek, una vedova che vive ad Adelaide e che ha dovuto crescere da sola il figlio autistico Sam ora di sei anni. Il marito Oskar è morto in un incidente stradale mentre l’accompagnava in ospedale. Accadranno molte cose terrificanti. Un film che parla di maternità e non solo.

La De Laurentiis poi finisce sul film centrale del suo racconto: “Forse il film del mio cuore rimane Le onde del destino di Lars Von Trier. Probabilmente perché l’ho visto in un momento particolare della mia vita”.

Questo maestoso film è del 1996 e diretto da un vero maestro del cinema. Insieme a Idioti e Dancer in the dark forma la trilogia del cuore d’oro, protagonisti sono personaggi con un doloroso destino causato dalla loro bontà d’animo. Il racconto non può che lasciare spiazzati, una ragazza scozzese affetta da problemi psicologici sposa un operaio della piattaforma petrolifera. Per lei sarà una vita piena di difficoltà.

Gestione cookie