Se vi chiediamo di pensare una canzone iconica che appartiene al cinema vi verrà sicuramente in mente “My Heart Will Go On” di Celine Dion legata al film Titanic di James Cameron.
Il brano del 1997 appartiene all’album Let’s talk about love della cantante canadese ed è utilizzata appunto nel film con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet. La musica del brano è composta da James Horner, mentre i testi sono stati scritti da Will Jennings. Invece la produzione fu affidata da Walter Afansieff.
La canzone, grazie anche al successo del film, divenne famosa in tutto il mondo andando a calcare palcoscenici di paesi anche molto lontani come la Norvegia. Nel 1998 riuscì a vincere un Oscar per la migliore canzone e anche un Golden Globe. Inoltre riuscì a trionfare ai Grammy Award in quattro categorie.
Viene considerata anche la canzone più famosa della cantante canadese. Addirittura successivamente la canzone è stata inserita nella lista di quelle del secolo dalla Recording Industry Assocation e dalla National Endowment for the Arts. Ma ora andiamo a scoprire qualcosa in più sull’interprete del brano che oggi compie anche gli anni.
Celine Dion è nata a Charlemagne il 30 marzo del 1968 e oggi compie 57 anni. Viene ricordata anche con il nome di Queen of Power Ballads ed è una delle cantanti più famose della musica pop contemporanea.
La sua carriera inizia negli anni ottanta, cantando in francese visto che originaria del Canada. Nel 1982 vince il Festival mondiale della canzone popolare mentre nel 1988 l’Eurovision Song Contest.
In carriera ha vinto 5 volte il Grammy Awards. Sicuramente la sua esplosione arriva grazie a My Heart Will Go On che racconta proprio la storia del Titanic, gran film di cui conosciamo anche gli errori, tragicamente affondato dopo un tragico scontro con un gigantesco iceberg.
La donna ha più volte ricordato le sue grandissime influenze che l’hanno portata al successo che vive oggi. Tra queste cita nomi come Aretha Franklin, Michael Jackson, Charles Aznavour, Barbra Streaisand e i Bee Gees. Si tratta di artisti davvero incredibili che non possiamo assolutamente sottovalutare e che hanno fatto la storia della musica internazionale con i loro brani.
L’8 dicembre del 2022 ha rivelato, con un video diffuso sui social, di avere la sindrome dell’uomo rigido di cui soffriva in realtà già da 17 anni. Questo le ha causato ultimamente grandi problemi portandola a cancellare diverse esibizioni dal vivo. Vediamo se riuscirà ancora a raccontarsi attraverso canzoni che speriamo di sentire grazie alla sua splendida voce.
Questo articolo è stato modificato: 29 Marzo 2025 23:50
Isabella Ferrari viene spesso ricordata per il ruolo di Giovanna Scalise in Distretto di Polizia,…
Il Delitto di Garlasco sarà al centro della puntata de Le Iene presentano Inside di…
Miriam Dalmazio è la protagonista della serie tv Costanza che parte stasera su Rai 1.…
Vi sareste chiesto sicuramente quante puntate sono Costanza, serie tv che arriva con la prima…
Matilda De Angelis è pronta a tornare al cinema con il film La Vita da…
Warren Beatty oggi compie 88 anni, da attore a regista nel corso della sua carriera…