Matilda De Angelis torna con La Vita da Grandi di Greta Scarano, da rivedere la serie con cui esplose

Matilda De Angelis è pronta a tornare al cinema con il film La Vita da grandi di Greta Scarano, ma va rivista assolutamente la serie tv con cui esplose definitivamente.

matilda de angelis
Matilda De Angelis torna con La Vita da Grandi di Greta Scarano, da rivedere la serie con cui esplose (RaiPlay) YouMovies.it

Straordinaria attrice oggi affermata anche oltre oceano quando non la conosceva ancora nessuno debuttò in una serie che in molti sottovalutano ma che è tra le migliori fatte negli ultimi decenni. Si tratta di Tutto può succedere, versione italiana di Parenthood e con un cast eccezionale dove troviamo Pietro Sermonti, Alessandro Tiberi, Giorgio Colangeli, Maya Sansa, Licia Maglietta, Ana Caterina Morariu e molti altri ancora.

La storia è quella di una famiglia con tutte le difficoltà che ne conseguono. Matilda interpretava Ambra figlia di Sara, interpretata dalla Sansa, e sorella di Denis che è anche suo fratello Tobia nella vita reale. Una ragazza tolta da un contesto frustrante a Genova, ma che continua a commettere errori e a mettere in grave crisi sua madre. Un personaggio scritto bene e con tantissime sfaccettature che ha fatto emozionare il pubblico e mostrato a tutti il suo talento. Tanto che l’anno dopo fu Matteo Rovere a sceglierla per Veloce come il Vento tra i migliori film con Stefano Accorsi. Ma andiamo ora a parlare del nuovo film in cui sarà protagonista.

La vita da grandi di Greta Scarano e con Matilda De Angelis

La vita da grandi di Greta Scarano è l’opera prima per l’attrice che ha scelto come sua protagonista la splendida e talentuosa Matilda De Angelis. Il film è l’adattamento cinematografico del romanzo Mia sorella mi rompe le balle di Damiano e Margherita Tercon.

matilda de angelis
La vita da grandi di Greta Scarano e con Matilda De Angelis (Youtube Coming Soon) YouMovies.it

La trama ci racconta di Irene che a Roma sta vivendo una vita normale e tranquilla, costruendosi il suo futuro, quando improvvisamente è costretta a tornare a Rimini, sua città natale, per prendersi cura di Omar il fratello autistico di 40 anni. Anche se Omar non vuole vivere con lei dopo la dipartita dei genitori. La ragazza gli terrà un corso di “adultità” per farlo diventare il più autonomo possibile e cercherà di realizzare il suo sogno da cantante.

Un film sulla disabilità che la racconta come si dovrebbe, non come ostacolo ma come possibilità, risorsa, per fare grandi cose. Un film intelligente ed educato che invita a riflettere sulle persone che si trovano in situazioni differenti da noi e che cerca di porre una mano loro verso la possibilità di superare ogni ostacolo. Insomma un prodotto che merita di essere visto anche grazie alla presenza di una superlativa Matilda De Angelis.

Gestione cookie