Tu Quoque, Maurizio Battista torna al cinema: c’è grande curiosità per un motivo

Tu Quoque è il nuovo film di Maurizio Battista che si presenterà al cinema il prossimo 3 aprile, c’è grande curiosità per un motivo ben specifico.

la locandina di tu quoque con maurizio battista e dietro gli altri personaggi
Tu Quoque, Maurizio Battista torna al cinema: c’è grande curiosità per un motivo (Nexostudios) YouMovies.it

Il film è stato tratto dopo aver portato uno spettacolo con la stessa trama nei teatri di tutta Italia riuscendo con i suoi show ad andare oltre i 70mila spettatori. Si tratta di un ritorno dopo un po’ di tempo visto che l’ultima volta l’avevamo visto nel 2017 in Fausto & Furio Nun potemo perde di Lucio Gaudino. Sono passati otto anni e sicuramente Maurizio aveva tanta voglia anche se in questi anni non si è fermato mai lavorando a diversi lavori sia in tv che a teatro.

Personaggio iconico oggi sarà ospite di Ne vedremo delle belle di Carlo Conti su Rai 1 dove sarà protagonista del round intervista e dove sicuramente parlerà di questo film di cui c’è grande aspettativa. Sono tantissimi i fan che già si sono scatenati coi commenti suoi social network, convinti di poter sorridere e divertirsi come capitato già a teatro con lo stesso spettacolo o lungo gli anni con tanti altri prodotti culturali.

Battista dal canto suo porta sempre una comicità molto sincera, semplice e che arriva diretta come capita spesso con gli artisti romani che nel tempo si sono alternati sul palcoscenico e hanno reso grande questo settore.

Tu Quoque di Maurizio Battista

In Tu Quoque Maurizio Battista interpreta il ruolo di Massimo Quinto, si tratta di un uomo di mezza età che se la deve vedere con una valanga di debiti, un figlio con cui ha un rapporto difficile, cosa che accomuna il personaggio all’attore, e un matrimonio fallito alle spalle. Scopre all’improvviso di avere pochi mesi di vita.

maurizio battista ferito
Tu Quoque di Maurizio Battista (Youtube Nexo Studios) YouMovies.it

Un incidente lo fa risvegliare nel 44 a.C. e salva la vita a Giulio Cesare diventando suo amico e confidente. Scoprono di essere simili i due e riescono a raggiungere splendidi compromessi. Massimo riesce anche a salvare il matrimonio del noto Imperatore con Calpurnia, una cosa che rapidamente cambierà anche la sua vita e il suo futuro.


Un film dunque che riflette su tante cose e prende la via della comicità, come accade spesso in questo campo, per andare a riflettere e trovare degli spunti sulla vita reale. L’espediente del ritorno al passato tra gli Antichi Romani è qualcosa che ha sempre funzionato nella commedia italiana e che viene ripescato da Maurizio Battista in un periodo storico dove questo non accadeva da un po’.

Gestione cookie