Sabrina Impacciatore dai piccoli ruoli in Italia al successo internazionale in America

Sabrina Impacciatore è una grande attrice, in Italia però se ne sono resi conto un po’ troppo tardi. Dai piccoli ruoli in Italia al successo internazionale in America.

sabrina impacciatore
Sabrina Impacciatore dai piccoli ruoli in Italia al successo internazionale in America (ANSA) YouMovies.it

Nata A Roma il 29 marzo del 1968 oggi compie 57 anni. Dopo aver seguito corsi di recitazione all’Actors Studio di New York ed essere ritornata in Italia viene scoperta da Gianni Boncompagni che la lancia sul palcoscenico di Domenica In come ragazza pon pon. La notorietà però arriva poco dopo grazie a Non è la Rai programma condotto da Ambra Angiolini negli anni novanta e diventato rapidamente iconico.

E forse proprio questo successo paga all’inizio della sua carriera, senza riuscire mai a trovare grandi ruoli da protagonista, cosa che si meriterebbe ampiamente. Nel 2001 vince il premio Flaiano Film Festival con L’ultimo bacio di Gabriele Muccino. Il primo colpaccio a livello internazionale lo fa nel 2004 quando interpreta Santa Veronica in La passione di Cristo di Mel Gibson. Si tratta della prima volta che la notano in America, ma non ancora della sua grande esplosione.

Percorsi davvero straordinari che la portano a oggi quando è riuscita a raggiungere delle ottime possibilità di recitare in qualsiasi ruolo.

L’esplosione in America di Sabrina Impacciatore

Sabrina Impacciatore ha dovuto aspettare molto tempo prima di esplodere, solo nel 2022 per lei è arrivato il grandissimo exploit quando partecipa a sette episodi di The White Lotus negli Stati Uniti e tutta l’America iniziare a parlare di lei.

sabrina impacciatore
L’esplosione in America di Sabrina Impacciatore (ANSA) YouMovies.it

Solo in quel momento, nonostante i tanti film in cui aveva recitato, anche in Italia si rendono conto di essere davvero davanti a una star che merita la giusta esposizione mediatica e i ruoli più importanti.

Nel corso del tempo sono stati rivalutati anche tanti ruoli del passato che erano passati in sordina. C’è per esempio un simpaticissimo film dal titolo Al cuore si comanda di Giovanni Morricone del 2003 dove un appena 35enne Sabrina recita al fianco di un Pierfrancesco Favino che di anni ne aveva invece 34. Una commedia non molto nota che aveva già dimostrato il valore di entrambi.

E siamo sicuri che ora Sabrina, che dimostra molto meno dei 57 anni compiuti oggi, avrà l’opportunità di raggiungere ulteriori colpi di scena nella sua carriera e ruoli che ne esalteranno la sua classe, la sua eleganza e perché no la sua bellezza. Un esempio di come sia necessario controllare anche quanto abbiamo in casa nostra dove produciamo un cinema molto variegato e con personaggi davvero molto bravi.

Gestione cookie