Elena Sofia Ricci è un’attrice italiana amatissima, molti la ricordano per I Cesaroni e Che Dio ci aiuti, ma in realtà è un altro ruolo che l’ha resa iconica.

Oggi celebra il compleanno questa dea del cinema e della televisione italiana, nata a Firenze il 29 marzo del 1962 compie 63 anni. Sono molti i premi vinti in carriera tra cui tre David di Donatello, quattro Nastri d’Argento, un Globo d’oro e molti altri ancora. In tanti la ricordano soprattutto per due ruoli e cioè quello di Lucia in I Cesaroni e quello di Suor Angela in Che Dio ci aiuti.
Questa artista però è diventata iconica per un’altra serie tv che l’ha lanciata definitivamente. Era il 1996 e in tv arrivava Caro Maestro, serie tv con protagonista proprio la donna nel ruolo di Elisa Terenzi e uno scintillante Marco Columbro in quello di Stefano Giusti.
Una serie che negli anni novanta era esplosa improvvisamente e che ancora oggi è disponibile su Mediaset Infinity e che rimane un prodotto davvero di qualità, ben diretto e con attori incredibili. Ma andiamo a scoprire qualcosa in più di questa serie dove abbiamo visto recitare anche Sandra Mondaini, Franca Valeri, Francesca Reggiani, Carlotta Tesconi, Nicola Pistoia e molti altri ancora.
Caro Maestro, tutto quello che c’è da sapere
La storia di Caro Maestro inizia quando Stefano Giusti (Marco Columbro) è un conducente di autobus piuttosto svogliato e non appassionato del suo lavoro. Improvvisamente però ottiene una supplenza come maestro elementare dopo aver fatto la domanda al Provveditorato degli studi a Forte dei Marmi.

Stefano torna dunque nella città dove era cresciuto, ospitato dall’eccentrica zia Ottilia (Sandra Mondaini). Instaurerà un rapporto davvero straordinario con i suoi alunni, riuscendo a entrare nelle loro vite personali per provare a migliorarle.
Ma il punto forte ruota attorno al suo legame con Elisa Terenzi (Elena Sofia Ricci) che è preside della scuola e che era la sua fidanzata quando erano bambini. Dopo anni di distanza si ritrovano e sembra che tra loro possa scoppiare l’amore.
Una coppia talmente iconica che ai tempi molti pensavano che la Ricci fosse la vera compagna di Columbro. Tra i due è rimasta un’amicizia sincera anche lungo gli anni come hanno ribadito entrambi più volte.
Una serie iconica che dimostrava come con un lavoro intelligente si potesse realizzare un prodotto davvero di livello. Tra gli sceneggiatori contiamo Simona Izzo mentre sua sorella Rossella era la regista.