Richard+Jewell+la+storia+vera+dietro+il+film+di+Clint+Eastwood%3A+chi+era+il+poliziotto+americano
youmoviesit
/2025/03/28/richard-jewell-storia-vera-film-clint-eastwood/amp/
Cinema

Richard Jewell la storia vera dietro il film di Clint Eastwood: chi era il poliziotto americano

Stasera va in onda su Iris il film Richard Jewell diretto e co-prodotto da Clint Eastwood, ma lo sapete che è tratto da una storia vera? Scopriamolo insieme.

un uomo sedutoun uomo seduto
Richard Jewell la storia vera dietro il film: chi era il poliziotto americano (ANSA) YouMovies.it

Il film è tratto dall’articolo American Nightmare: The Ballad of Richard Jewell di Marie Brenner e dal libro The Suspect di Kent Alexander e Kevin Salwen. Ma chi era il protagonista che da nome a questa storia? Nato a Danville il 17 dicembre del 1962 morì precocemente il 29 agosto del 2007 a Woodsbury.

Lavorava come guardia di sicurezza per la società telefonica AT&T quando divenne improvvisamente famoso per l’attentato alle Olimpiadi Estive del 1996 ad Atlanta in Georgia negli Stati Uniti. Infatti fu lui a scoprire uno zaino che conteneva tre bombe direttamnete sul terreno del parco.

Dopo questa scoperta avvisò la polizia e aiutò a evacuare l’area prima di vedere scoppiare la bomba. Divenne un vero e proprio eroe riuscendo a salvare la vita a diverse persone. La sua storia però presenta tanti altri colpi di scena che non possono lasciare indifferenti e che spiazzano chiunque si approcci a questo racconto. Proprio queste situazioni compromettenti sono raccontate nel film di Clint Eastwood.

Richard Jewell, la sua storia vera

Se in un primo momento, Richard Jewell, fu considerato un eroe nazionale per aver scoperto una bomba e sventato un attentato, dopo un po’ di tempo iniziò a essere considerato come il sospettato principale per l’organizzazione dello stesso. Sospetti questi che decaddero poi via via rapidamente.

Richard Jewell, la sua storia vera (ANSA) YouMovies.it

Il suo caso è considerato un vero e proprio esempio del danno che i media possono fare creando nella popolazione dei pregiudizi in grado di colpire fortemente le persone. Nonostante non sia mai stato ufficialmente accusato infatti l’uomo subì un processo mediatico che sconvolse la sua vita sia a livello personale che professionale.

Nel 2006 il governatore della Georgia, Sunny Perdue, ringraziò pubblicamente l’uomo a nome di tutto lo Stato per aver salvato un numero importante di persone che stavano assistendo proprio alle Olimpiadi.

Jewell morì molto giovane, ad appena 44 anni a causa di un’insufficienza cardiaca legata alle complicazioni del suo diabete. Nel film di Clint Eastwood il ruolo dell’uomo viene interpretato da Paul Walter Hauser in quello che è il ruolo più iconico della sua carriera.

Il film è uscito nelle sale il 16 gennaio del 2020 come uno degli ultimi film andati in scena nelle sale prima dell’esplosione della pandemia da Coronavirus che avrebbe condizionato gravemente per un paio d’anni il lavoro dei cinema di tutto il mondo.

Questo articolo è stato modificato: 28 Marzo 2025 16:46

Pubblicato da
Matteo Fantozzi

Ultimi Articoli

  • Musica

I tatuaggi di Ema Stokholma affascinano i fan, ma lei vuole toglierli tutti

Ema Stokholma è nota per la sua bravura e professionalità, ma è anche una bellissima…

7 ore fa
  • Cinema

I film preferiti di… Gaia De Laurentiis: tra cinema indipendente, horror e un capolavoro danese

Sapete quali sono i film preferiti di Gaia De Laurentiis? Oggi è l'attrice romana protagonista…

11 ore fa
  • News

Hayao Miyazaki e l’intelligenza artificiale: cosa è accaduto, la presa di posizione dell’artista

L’intelligenza artificiale e lo Studio Ghibli di Hayao Miyazaki, la moda che ha fatto sollevare…

13 ore fa
  • Personaggi

Danny Quinn, l’esplosione in Italia dell’attore di origini messicane

Danny Quinn è un attore di origini messicane che ha avuto la sua grande esplosione…

15 ore fa
  • Personaggi

Jacopo Fo, chi è il figlio di Dario Fo: una carriera da attore e regista, ma non solo

Oggi compie gli anni Jacopo Fo, il figlio di Dario Fo che è attore e…

18 ore fa
  • Cinema

Isabella Ferrari ricordata per Giovanna Scalise in Distretto di Polizia, ma non è il suo ruolo più importante

Isabella Ferrari viene spesso ricordata per il ruolo di Giovanna Scalise in Distretto di Polizia,…

20 ore fa