Gianmarco Tognazzi l’ha fatto un asola volta, ma rimane per lui un’esperienza da ricordare. Il figlio del grande Ugo oggi ospite a La Volta Buona.

Personaggio amatissimo dal pubblico si è calato in diversi panni nel corso della sua carriera, ottenendo ottime risposte in tutto quello che ha fatto. Oggi però parliamo di un lato particolare della sua carriera visto che l’ha fatto solo una volta, in un’esperienza che rimane comunque da ricordare.
Gianmarco ha fatto il doppiatore solo per un film, il cartone animato La strada per El Dorado dove ha prestato la voce a Tulio. Sono sempre più gli attori che si calano in queste avventure anche con buoni risultati, non sappiamo però perché questa esperienza non si sia ripetuta nel corso del tempo.
Questo film d’animazione del 2000 ottenne un grandissimo successo e viene ricordato come il terzo prodotto in assoluto dalla DreamWorks Animation. Il personaggio doppiato da Gianmarco, Tulio appunto, è uno dei due protagonisti che nella versione americana aveva la voce di Kevin Kline. Rimane dunque un’esperienza molto importante che ha mostrato l’abilità dell’attore anche in un settore leggermente diverso dal suo.
Gianmarco Tognazzi, la sua carriera
Gianmarco Tognazzi è un figlio d’arte, suo padre era l’immenso Ugo protagonista di tanti film tra cui Amici Miei, nonostante questo ha dimostrato fin da subito di essere un attore preparato e con un’impostazione di livello assoluto.

Nato a Roma l’11 ottobre del 1967 inizia proprio al fianco di papà in piccole particine come per esempio in L’anatra all’arancia di Luciano Salce. Il suo debutto vero e proprio è ascritto a Non toccare la donna bianca di Marco Ferreri, film che ottenne un successo straordinario. Esplode poi con alcuni film divenuti cult negli anni ottanta come Vacanze in America e Sposerò Simon Le Bon.
La sua affermazione arriva però negli anni novanta quando riesce a ottenere più parti e a dimostrare tutta la sua preparazione. Dire un film per raccontare la sua carriera in assoluto non è facile, perché parliamo di un attore totale che ha interpretato numerosissimi ruoli.
Tra quelli più recenti e più d’effetto c’è quello di Riccardino in A casa tutti bene di Gabriele Muccino. Interpreta il fratello squattrinato di una famiglia ricca, l’ultimo degli ultimi ma che alla fine si riscopre primo nei valori. Un ruolo indimenticabile come tanti altri dei suoi e reso tale anche dalla sua bravura e personalità oltre che dalla bravura del gruppo che ha lavorato al suo fianco.