Mare Fuori è tratto da una storia vera, ma questo solo in parte

Mare Fuori è tratto da una storia vera anche se questo possiamo dire che è reale solo in parte. Il racconto avvincente torna in onda stasera.

logo mare fuori
Mare Fuori è tratto da una storia vera, ma questo solo in parte (Facebook Mare Fuori La Serie) YouMovies.it

La serie che ha conquistato la Rai è liberamente ispirata al carcere di Nisida con le vicende che in realtà sono ambientate in un immaginario Istituto Penale per Minorenni di Napoli. Arrivata alla quinta stagione la serie era partita in punta di piedi nel 2020 per arrivare a conquistare davvero tutti. Nonostante sia un prodotto di ottimo livello ha spesso portato il pubblico a dividersi con anche qualche polemica.

Sebbene dunque molti episodi siano fittizi e inventati si parte da una base di verità, la cronaca di quanto accade poi tutti i giorni è di fatto un riferimento per una storia che ha una forte impronta legata al reale. Non possiamo che immergerci all’interno di un racconto fatto di momenti molto intensi e che sono legate, purtroppo, anche a storie molto delicate che hanno a che vedere con i giovani.

Cristina Farina ha diverse volte specificato che nel carcere reale ovviamente i ragazzi hanno meno libertà rispetto alla serie dove appare evidente che, per motivi narrativi, si lascia loro più spazio d’azione e manovra.

Mare Fuori 5, le anticipazioni

Mare Fuori 5 torna con le prime puntate stasera su Rai 2, diventa dunque interessante approfondire anche quelle che possono essere le anticipazioni in merito.

cast mare fuori
Mare Fuori 5, le anticipazioni (Facebook Mare Fuori La Serie) YouMovies.it

Il regista Ludovico Martino ha specificato, come riportato da AdnKronos: “Ho cercato di dare un nuovo taglio, maggiormente realistico, alla storia per restituire le situazioni in cui oggi si trovano le carceri minorili. Purtroppo si sta facendo strada un’idea di carcere maggiormente punitiva, mentre la vera sfida è educare”.

Viene specificato che se precedentemente l’azione era centrata sull’amore ora tutto si sposta su come i ragazzi si sono trovati a delinquere e a cadere nei reati e come stanno provando a tirarsene fuori. Lo sceneggiatore Maurizio Careddu spiega che per alcuni aspetti ci si troverà a vivere un vero e proprio ritorno allo spirito dei primi episodi.

Sono usciti di scena i personaggi interpretati da Nicolas Maupas, Valentina Romani, Massimiliano Caiazzo e Matteo Paolillo, mentre è salita in cattedra di nuovo Maria Esposito che interpreta Rosa Ricci e che sarà la vera protagonista di questa nuova stagione.

I personaggi dunque saranno proiettati a una maggiore introspezione e a un viaggio dentro di loro in dinamiche che sicuramente faranno brillare d’emozione un pubblico che non vede l’ora di ritrovare i ragazzi di questa serie.

Gestione cookie