Ugo+Tognazzi%2C+a+103+anni+dalla+nascita+i+suoi+5+film+pi%C3%B9+belli%3A+La+tragedia+di+un+uomo+ridicolo+la+sorpresa
youmoviesit
/2025/03/23/ugo-tognazzi-5-film-piu-belli/amp/
Cinema

Ugo Tognazzi, a 103 anni dalla nascita i suoi 5 film più belli: La tragedia di un uomo ridicolo la sorpresa

Ugo Tognazzi oggi avrebbe compiuto 103 anni, vogliamo raccontarvi i suoi 5 film più belli. La tragedia di un uomo ridicolo è sicuramente una sorpresa.

ugo tognazzi e cinepresaugo tognazzi e cinepresa
Ugo Tognazzi, a 103 anni dalla nascita i suoi 5 film più belli (YouMovies.it)

Artista completo e totale ha rivoluzionato il modo di fare comicità. Nato a Cremona il 23 marzo del 1922 è scomparso a Roma il 27 ottobre del 1990. In 78 anni di carriera ha recitato in tantissimi film e tutti di grandissimo valore. Insieme a Vittorio Gassman, Alberto Sordi, Nino Manfredi e Marcello Mastroianni viene considerato uno dei volti fondamentali della commedia all’italiana.

La sua innata passione per lo spettacolo e per l’intrattenimento nasce quando chiamato alle armi durante la Seconda Guerra Mondiale organizza spettacolo di varietà per distrarre i commilitoni. Il suo esordio ufficiale al cinema arriva nel 1950 quando recita in I cadetti di Guascogna di Mario Mattoli.

In carriera ha recitato con registi del calibro di Camillo Mastrocinque, Steno, Mario Soldati, Mario Monicelli, Luciano Salce, Dino Risi, Marco Ferreri e tanti altri ancora.

La tragedia di un uomo ridicolo di Bernardo Bertolucci

La tragedia di un uomo ridicolo è un film del 1981 diretto da Bernardo Bertolucci con Ugo Tognazzi protagonista, al suo fianco c’è anche una giovanissima Laura Morante. Il film non è di certo il più rappresentativo della carriera dell’attore che però con questo raggiunge il premio più importante cioè quello per la migliore interpretazione maschile al Festival di Cannes 1981.

La trama del film racconta la storia di Primo Spaggiari, interpretato proprio da Tognazzi, un piccolo industriale caseario parmense che vede un gruppo di terroristi rapire suo figlio e chiedergli un miliardi di vecchie lire per il riscatto. In quel momento però la sua azienda è in un momento di grandissima crisi.

 

La grande abbuffata di Marco Ferreri

La grande abbuffata è un film di Marco Ferreri del 1973 che vede Ugo Tognazzi protagonista al fianco di Philippe Noiret, Marcello Mastroianni e Michel Piccoli. Il film fu molto criticato alla sua uscita, ma subito dopo divenne un’opera decisamente amata anche dalla critica.

La grande abbuffata di Marco Ferreri (Youtube avids network) YouMovies.it

La trama ci racconta la storia di quattro uomini che decidono di suicidarsi chiudendosi in una casa a Parigi dove iniziano a mangiare fino a morire.

Considerato il film più famoso dal punto di vista alimentare riesce a fare centro grazie a una poetica legata proprio al mangiare. Questo rappresenta il degrado della società, l’abbondanza di una certa classe borghese e assume un carattere decisamente sociale in questo senso.

Amici miei di Mario Monicelli

Amici Miei è un film di Mario Monicelli del 1975 che avrebbe dovuto dirigere Pietro Germi, scomparso prima dell’inizio delle riprese. Nel cast oltre a Ugo Tognazzi troviamo anche Philippe Noiret, Gastone Moschin e Adolfo Celi.

Amici miei di Mario Monicelli (Youtube FILMAURO) YouMovies.it

La trama racconta, sommariamente, la storia di quattro uomini, divenuti poi cinque grazie al Sassaroli, che passano le giornate facendo clamorosi scherzi per allontanare la tristezza di una vita fatta più di fallimenti che di gioie.

Il film è un racconto corale che apre gli occhi su come l’ironia possa servire a dimenticare il dolore, si tratta del classico esempio di commedia all’italiana che fa ridere ma anche riflettere. Tognazzi interpreta uno straordinario Conte Mascetti, un nobile decaduto e pieno di debiti che però si atteggia ancora a ricco.

Il vizietto di Edouard Molinaro

Il vizietto è un film del 1978 diretto da Edouard Molinaro con protagonisti Ugo Tognazzi e Michel Serrault. È l’adattamento cinematografico di La Cage aux Folles di Jean Poiret che fu messo in scena per la prima volta nel 1973 e andò avanti per cinque anni al Palais Royal di Parigi.

Il vizietto di Edouard Molinaro (Youtube) YouMovies.it

La trama racconta la storia di una coppia omosessuale che gestisce un locale da oltre vent’anni dove si esibiscono drag queen e travestiti.

In questo film emerge anche la capacità di mimesi di Ugo che aveva sempre fatto il dongiovanni nei suoi ruoli e che qui ne ha uno diametralmente opposto. La sua interpretazione rimane una delle più iconiche di tutto il suo cinema nonostante dei cinque questo sia il film decisamente meno qualitativo degli altri. Il ruolo però è perfettamente riuscito e interpretato da un vero maestro.

Ultimo minuto di Pupi Avati

Ultimo minuto di Pupi Avati è un film del 1987 con Ugo Tognazzi protagonista e al suo fianco Diego Abatantuono, Elena Sofia Ricci, Lino Capolicchio e molti altri attori.

Si tratta di un film sul calcio che riflette anche sulla società andando a puntare il dito dritto nei confronti di un mondo che ama più il dio denaro che l’etica e le scelte.

La trama racconta la storia di Walter Ferroni, direttore sportivo di una squadra che gioca in Serie A nella parte bassa della classifica. Quando pensa di aver raggiunto il colpo del secolo, vendendo la squadra a un ricco industriale, viene fatto fuori dallo stesso e inizia un percorso non facile per lui.

Questo articolo è stato modificato: 22 Marzo 2025 22:10

Pubblicato da
Matteo Fantozzi

Ultimi Articoli

  • News

Se Netflix, Prime Video e Disney+ non ti bastano, ecco altre 10 piattaforme: 3 sono gratis

Netflix, Prime Video e Disney+ sono sicuramente le tre piattaforme streaming più famose in Italia,…

4 ore fa
  • Cinema

Internazionali BNL d’Italia in corso, perché non guardare un film sul tennis: vi stupiranno

Gli Internazionali BNL d'Italia sono in corso con tanti tennisti a lottare per la vittoria…

6 ore fa
  • Televisione

Ecco perché La Volta Buona non va in onda, il motivo infastidisce i fan

La Volta Buona di Caterina Balivo, programma post pranzo di Rai 1, oggi non va…

10 ore fa
  • News

Papa Leone XIV e Harrison Ford hanno una cosa in comune, nessuno se l’aspetta

Papa Leone XIV ha il complesso compito di non far rimpiangere uno dei Pontefici più…

13 ore fa
  • Personaggi

Dennis Rodman non solo NBA, quella volta che ci ha provato col cinema: risultati scarsissimi

Dennis Rodman è stato un grandissimo giocatore di basket, stella della NBA negli anni novanta.…

15 ore fa
  • Gossip

Carlo Verdone: “Momento difficile”, le sue parole spaventano i fan

Carlo Verdone ha recitato delle parole che hanno preoccupato molto i suoi fan, specificando il…

1 giorno fa