Chiesa+degli+Artisti%2C+perch%C3%A9+ci+si+celebrano+i+funerali+delle+star%3F+Dov%26%238217%3B%C3%A8+e+come+%C3%A8+fatta
youmoviesit
/2025/03/05/chiesa-degli-artisti-perche-ci-si-celebrano-i-funerali-delle-star-dove-e-come-e-fatta/amp/
News

Chiesa degli Artisti, perché ci si celebrano i funerali delle star? Dov’è e come è fatta

Alla Chiesa degli Artisti si celebrano i funerali delle star, ma vi siete mai chiesti il perché? Dov’è e come è fatta.

I funerali di Eleonora Giorgi ci portano a parlare nuovamente di un posto molto noto dove spesso vengono effettuate le esequie dei personaggi famosi.

una chiesa e un'auto funebre con tante personeuna chiesa e un'auto funebre con tante persone
Chiesa degli Artisti, perché ci si celebrano i funerali delle star? Dov’è e come è fatta (ANSA) YouMovies.it

Nel 1951 Pio XII ha istituito un’usanza e cioè che da fine ottobre a fine giugno la Messa di ogni domenica deve avere come lettore un attore. Monsignor Ennio Francia ha introdotto la stessa nella chiesa citata. E proprio per questo motivo ha preso il nome di Chiesa degli Artisti visto che in realtà si chiama Santa Maria in Montesanto.

La Chiesa è situata tra via del Babuino e via del Corso all’altezza di Piazza del popolo nel Rione Campo Marzio e ha una storia incredibile. Nel corso del tempo sono state celebrate funzioni per tantissimi personaggi di rilievo tanto che è diventata un punto di riferimento.

Oggi vogliamo raccontarvi la storia di questo posto che attira la curiosità ormai anche di turisti da tutto il mondo e che è diventata una tradizione per salutare la vita provando ad avere il sorriso sulle labbra con messaggi di pace e serenità per personaggi amati da tutti.

Chiesa degli Artisti, cosa sappiamo?

Santa Maria in Montesanto, nota a tutti come Chiesa degli Artisti, è gemellata con Santa Maria dei Miracoli che si trova sempre nel Rione Campo Marzio. Sostituì una piccola chiesetta che apparteneva ai frati Carmelitani della provincia di Monte Santo in Sicilia.

Si fa risalire al 1662 quando fu lanciato il progetto da Papa Alessandro VII. Dopo la morte del Papa però i lavori di costruzione vennero inizialmente interrotti per poi essere ripresi. Furono finanziati dal cardinal Girolamo Gastaldi e nel 1673 ripresero sotto la direzione di Carlo Fontana e la supervisione di Gian Lorenzo Bernini. Tutto fu finito nel 1679 solo il campanile è stato ultimato nel 1761.

Chiesa degli Artisti, cosa sappiamo? (ANSA) YouMovies.it

Tra i personaggi che hanno visto il loro funerale in questo luogo ci sono Luciano Salce, Ugo Tognazzi, Ferruccio Amendola, Sylva Koscina, Alberto Lattuada, Alberto Castagna, Tony Scott, Gina Lollobrigida, Mariangela Melato, Franco Califano, Bud Spencer, Fabrizio Frizzi, Fred Bongusto, Gigi Proietti, Monica Vitti, Lina Wertmuller, Lando Buzzanca, Sandra Milo e moltissimi altri.

Dal 1953 è diventata la sede della “Messa degli artisti” un’iniziativa ideata da Ennio Francia dodici anni prima. Una scelta che ha alimentato la leggenda di un posto di straordinaria importanza e che è conosciuto da tutti.

Come è fatta la Chiesa?

La Chiesa degli Artisti ha una pianta ellittica con sei cappelle laterali. Nell’altare maggiore spicca una tavola del XVI Secolo, la Vergine di Montesanto, di Plautilla Bricci. Pensate che questo è stato scoperto durante un restauro effettuato da Lucia Mirisola, moglie del regista Luigi Magni.

Lo stile Barocco ci regala degli aspetti anche molto variegati e in grado di esaltare le caratteristiche delle cappelle adornate in esterno e con uno stile però reso più austero dall’aria sacrale della chiesa stessa. Suggestiva ancor di più grazie alla presenza in un luogo davvero incredibile come piazza del Popolo.

Pubblicato da
Matteo Fantozzi

Ultimi Articoli

  • News

Oggi è il primo giorno di Papa Leone XIV, i film “vietati” dalla chiesa di cui potrebbe parlare

Papa Leone XIV è il nuovo Santo Padre dopo la morte di Bergoglio, una scelta…

3 ore fa
  • Musica

Harry Styles e il gesto inaspettato che fa commuovere gli italiani, tutto vero

Harry Styles ha fatto commuovere gli italiani e non solo con un gesto totalmente inaspettato,…

6 ore fa
  • Musica

Sicuramente conosci Nicolò Rapisarda, no non è Ultimo ma anche lui canta ad alti livelli

Il nome Nicolò Rapisarda vi dice qualcosa? No, non si tratta di Ultimo, anche se…

8 ore fa
  • Cinema

Se ti piace Che Dio ci aiuti ecco una serie di film che devi assolutamente guardare

Che Dio ci aiuti è una serie tv molto amata, e che va in onda…

21 ore fa
  • Televisione

Donne sull’orlo di una crisi di nervi, Piero Chiambretti e quel collegamento con Pedro Almodovar

Donne sull'orlo di una crisi di nervi è lo show di Piero Chiambretti che va…

23 ore fa
  • Personaggi

Francesco Di Leva, David di Donatello per Familia: non è la prima volta

Francesco Di Leva ha vinto il David di Donatello 2025 per il ruolo di miglior…

1 giorno fa