Il Nibbio è un film con protagonisti Claudio Santamaria e Sonia Bergamasco, ma sapete grazie a quale particolare si è potuto realizzare?
Il gesto di cui vi parliamo è di grande umanità e ha dato la possibilità di raccontare questa storia.

Oggi ci sarà Sonia Bergamasco ospite del salotto di Caterina Balivo nel programma contenitore del pomeriggio di Rai 1, La volta buona. Il film racconta i 28 giorni che hanno preceduto gli eventi tragici che risalgono al 4 marzo del 2004. Si tratta di una storia vera ambientata a Bagdad e che porta a raccontare diverse situazioni dolorose.
Protagonista è Nicola Calipari, Alto dirigente del SISMI, che sacrificò la sua vita per salvare quella di Giuliana Sgrena giornalista de Il Manifesto. Il racconto ricorderà un uomo che ha messo in gioco tutto sé stesso per dare valore alla vita della collega. Il suo omicidio al momento rimane un caso aperto senza colpevoli.
Si tratta del primo gesto d’amore per descrivere questa pellicola, ma non è l’unico. Andiamo a vedere di cosa si tratta e cosa ha reso possibile la realizzazione di questo film davvero toccante.
Il Nibbio, un gesto d’amore
Un grande gesto d’amore è stato dato dalla famiglia stessa di Calipari che ha reso possibile la produzione di questo documento storico di un episodio che viene troppo spesso ricordato.

Il progetto è stato patrocinato dal Patrocinio della Presidenza del Consiglio e l’aiuto di istituzioni come il Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DS), l’AISE, la Polizia di Stato, la Prefettura e la Questura di Roma. La Fondazione Med-Or è scesa in campo per dare un contributo come partner culturale e valorizzare l’opera stessa.
La regia è affidata ad Alessandro Tonda e il film sarà nei cinema a partire dal 6 marzo prossimo. Nel cast oltre a Claudio Santamaria e Sonia Bergamasco troviamo anche Anna Ferzetti e molti altri attori di livello. La produzione del film, che viene definito come un biopic, è curata da Notorious Pictures con Rai Cinema e Tarantula in collaborazione con Netflix e Alkon Communication.
C’è grande attesa per il racconto che ci porta indietro nel tempo a un episodio che ha colpito molto duramente il nostro paese e che non possiamo dimenticare. Sui social network il pubblico ha già iniziato a esprimere il suo parere, consapevole di una storia che lascia il segno e che non possiamo fare a meno di citare. Staremo a vedere quale sarà la risposta del box office.