Ci siamo chiesti: “Si può girare un film con l’Intelligenza Artificiale?”, la risposta vi stupirà

Si può davvero girare un film con l’Intelligenza Artificiale? La rubrica “Ci siamo chiesti” si interroga sulla tecnologia al servizio del cinema.

Uno strumento rivoluzionario è pronto a cavalcare le onde anche della settima arte, ma sarà davvero in grado di imporsi?

una sala e due mani una umana e una robotica
Ci siamo chiesti: “Si può girare un film con l’Intelligenza Artificiale?”, la risposta vi stupirà (YouMovies.it)

Oggi l’Intelligenza Artificiale è entrata come ferma protagonista nelle nostre vite, lasciando un segno indelebile e che alle volte è davvero difficile anche solo da interpretare. Ci stiamo facendo sfuggire la mano e ogni comodità è comandato da questa operazione. Basta chiedere un consiglio a Siri o rivolgersi a Google che scatta subito qualsiasi tipo di operazione.

Nella lunga diatriba sul fatto che l’AI possa sostituire l’uomo in tutto scende in campo anche la possibilità di vedere il cinema come protagonista indiretto. A dire il vero sono numerose le cose che si possono ipotizzare, abbiamo scavato nella rete e nelle nostre conoscenze per provare a rispondere a una domanda che si fa sia interessante che protagonista di un terreno quantomeno scottante.

Analizzando in profondità l’argomento ci troviamo a dover dunque prendere delle decisioni sulla nostra opinione e vi assicuriamo che non è stato di certo facile farlo. È servita riflessione, attenzione e approfondimento per cercare ad arrivare a una risposta che forse per il momento nemmeno esiste.

Si può fare un film con l’intelligenza artificiale?

La prima cosa che abbiamo fatto è stato andare su Chat Gpt e scrivere proprio “Si può fare un film con l’intelligenza artificiale?”. La risposta è stata davvero molto interessante e ci ha svelato come siano molti i campi del cinema rivoluzionati dall’AI.

un uomo e una sagoma computerizzata
Si può fare un film con l’intelligenza artificiale? (YouMovies.it)

Si parte dalla sceneggiatura con questo strumento che può suggerire cose molto intelligenti fino all’animazione in CGI e al doppiaggio con voci sintetiche. L’Ai può inoltre ottimizzare il montaggio andando a correggere i colori e a migliorare la qualità tra audio e video.

Grazie alla possibilità di creare volti e personaggi si può arrivare a generare dei personaggi veri e propri con la possibilità di costruire delle vere e proprie storie. Oggi questo strumento ci viene in soccorso ed è in grado di svolgere un lavoro di fino, arrivando a velocizzare i processi creativi e perché no a darci dei suggerimenti che cogliamo con grande felicità.

Quindi diciamo che fare un film totalmente con l’Intelligenza Artificiale è molto complesso, ma sicuramente questa può essere un aiuto determinante e permetterci di raggiungere dei risultati. Sicuramente la creatività dell’essere umano è qualcosa che va molto oltre e che riesce a raggiungere dei livelli difficilmente avvicinabili dall’AI, ma allo stesso tempo abbiamo la possibilità di avere un’assistente più che valido.

L’IA potrà sostituire completamente l’uomo nel cinema?

No, l’Intelligenza Artificiale non riuscirà mai a sostituire completamente l’uomo nel cinema, ma nonostante questo potrà avere un ruolo sempre più importante nel passare degli anni. Questo perché si tratta di uno strumento vivo e con delle potenzialità davvero molto sviluppate.

gli occhi di una ragazza e uno schema di ai
L’IA potrà sostituire completamente l’uomo nel cinema? (YouMovies.it)

Negli anni la tecnica di questi strumenti si affinerà sempre di più e siamo convinti che in processi meccanici diventerà fondamentale. I rischi più grandi sono per i professionisti tecnici più che per quelli creativi. Il montaggio infatti, che oggi è una vera e propria arte, potrebbe essere rapidamente sostituito o quantomeno snellito in pratiche come la color corretion.

Predire cosa accadrà è impossibile anche perché nessuno vent’anni fa si sarebbe immaginato di vedere quello che accade oggi. Eppure ci sono buone possibilità che l’intelligenza artificiale diventi protagonista al cinema come lo è oggi per esempio nel giornalismo o in altre categorie di macrosapere molto duttili e pronti a prestarsi a questo strumento. Per il resto dovremo aspettare del tempo anche se la sensazione è che presto avremo delle risposte.

Gestione cookie