Giancarlo Magalli è un personaggio molto noto della televisione italiana, un conduttore amatissimo. Oggi vogliamo mostrarvelo come non l’avete mai visto.
Uomo di spessore all’interno della storia del piccolo schermo ha tanto da raccontare anche in altri contesti.

Non molti infatti hanno mai visto Magalli come attore, un altro ruolo dietro il conduttore che regala curiosità e sorprese. Giancarlo non si è mai definito come un vero e proprio attore, visto che la su professione è prevalentemente quella del conduttore, nonostante questo è riuscito a dimostrare la sua bravura anche in un contesto differente di quello che l’ha reso noto.
Nonostante questo è riuscito a interpretare diversi ruoli con personalità e intelligenza, dimostrandosi abile a mostrarsi con personalità di fronte a un pubblico che ha gradito. Giancarlo ha recitato principalmente in commedie italiane, riuscendo a dare il suo contributo a film che hanno segnato la storia del cinema italiano.
Il tutto è avvenuto soprattutto tra anni settanta e ottanta, anche se è tornato a recitare anche dopo seppure in appena tre film negli ultimi venticinque anni. Andiamo ora a vedere le pellicole in cui lo abbiamo visto nel cast e cerchiamo di analizzare quelli più interessanti.
I film con Giancarlo Magalli come attore
Il debutto di Giancarlo Magalli come attore in un film ci porta indietro al 1977 quando recita in Nerone, commedia storica di Mario Castellacci e Pier Francesco Pingitore quest’ultimo lo abbiamo intervistato su Gole Ruggenti. Sicuramente il ruolo più interessante è quello in Ciao marziano del 1980 sempre del re del Bagaglino. In questo film interpreta il ruolo di Sindaco di Roma in una commedia fantascientifica che fa davvero molto ridere.

Proprio a Pingitore deve molto perché è il regista con cui ha maggiormente lavorato tra Scherzi da prete, L’imbranato oltre ai due già citati. ha recitato due volte poi agli ordini di un altro maestro italiano come Salvatore Samperi prima in Liquirizia nel 1979 e poi successivamente in Strumtruppen 2 Tutti al Fronte.
Magalli ha recitato anche in una commedia molto conosciuta come Ho vinto la lotteria di capodanno di Neri Parenti del 1989 e con protagonista Paolo Villaggio. Negli ultimi anni l’abbiamo visto in tre film tra cui anche Diciotto anni dopo di Edoardo Leo nel 2010. Magalli ha recitato anche in alcune serie tv importanti, con parti sporadiche, tra cui anche Un medico in famiglia, L’ispettore Coliandro e Don Matteo.
La carriera di Giancarlo Magalli
Giancarlo Magalli però ha vissuto il suo ruolo da protagonista nella storia della televisione italiana grazie al compito di conduttore, come abbiamo già detto. Nato a Roma il 5 luglio del 1947 inizia la sua carriera come animatore turistico negli anni sessanta quando è ancora un ragazzo.

Fin da subito dimostra grandissima intelligenza artistica, scrivendo sia per teatro che per cabaret e iniziando a collaborare con Pippo Franco. È inoltre autore di molte trasmissioni tra ani settanta e ottanta. La prima volta sul piccolo schermo lo vediamo nel 1977 su Quinta Rete come autore e conduttore di Cicogna Club Show. La lista dei programmi condotti lungo il suo percorso sono tantissimi.
Oggi però in molti lo vedono come il volto de I fatti vostri. È una vera leggenda di questo programma dove debutta nel 1991 su Rai 2. Torna tra il 1993 e il 1995 e poi ancora tra il 2001 e il 2002. Il periodo più lungo è invece tra il 2009 e il 2021 per poi tornare dal 2023 a oggi.
Un programma che gli ha permesso di insegnare televisione a moltissime persone, riuscendo ad arrivare grazie al suo modo di fare discreto, la sua intelligenza e il suo essere sempre protagonista di fronte allo schermo per raccontare storie di vita. I Fatti vostri è una delle trasmissioni più amate del nostro paese e lo deve a lui. E lo sapete che Giancarlo ha realizzato anche il sogno di fare il volontario nella polizia locale?