Sebbene Inter-Genoa sia qualcosa che stuzzica la fantasia e l’attenzione del pubblico, stasera c’è qualcosa in tv che non posso perdere e non guarderò la partita.
Siete curiosi di scoprire anche voi a cosa ci riferiamo e qual è il canale che ha attirato la nostra attenzione? Ve lo sveliamo subito.

Italia 2, che si trova al canale 49 del digitale terrestre, ci propone un film davvero impossibile da dimenticare e cioè La Cosa di John Carpenter. Si tratta di una pellicola del 1982 che ha fatto la storia del cinema horror e che ha visto poi nel 2011 anche uscire un remake di buon successo.
Niente a che vedere, ovviamente, col grande classico di fantascienza che ci porta indietro all’inizio degli anni ottanta e che ci racconta una storia incredibilmente coinvolgente. Tratto dal racconto La cosa da un altro mondo di John W.Campbell è una sorta di newquel, anche se all’epoca non esisteva questo termine, de La cosa da un altro mondo di Howard Hawks del 1951.
Il film arriva quando Carpenter non era ancora considerato il fenomeno che conosciamo oggi, seppur avesse girato alcuni dei suoi film più importanti. Era dell’anno prima, infatti, 1997: Fuga da New York, mentre due anni prima aveva diretto Fog. Nel 1978 invece lo avevamo visto protagonista della possibilità di reinventare il genere horror con Halloween la notte delle streghe (qui il finale alternativo del due) inventando con Michael Myers uno dei villain più famosi della storia del cinema.
La Cosa, un film fuori dal genere
Abbiamo parlato de La Cosa come di un film horror e di fantascienza, in realtà la grandezza di questo capolavoro ci rende praticamente impossibile descrivere questo film senza spostare nomi illustri. Si tratta, infatti, di una pellicola di straordinario impatto visivo e con al centro numerosi protagonisti di livello internazionale.

Nel cast del film troviamo l’attore feticcio per eccellenza di Carpenter e cioè Kurt Russell, ma sono tanti altri i personaggi interessanti. Negli anni ottanta alcuni di questi erano dei veri e propri divi basti pensare a T.K.Carter che interpreta il ruolo di Nauls e ad A.Wilford Brimley che interpreta il Dr.Blair.
Ma di cosa parla il film? Un gruppo di ricercatori di una base scientifica americana in Antartide si trova a dover fronteggiare un’entità extraterrestre risvegliata da sotto il ghiaccio dopo millenni dalle radiazioni. Di fatto un film che sconvolse il pubblico non abituato a tanta crudezza all’epoca e a una forza esplosiva dal punto di vista dell’immagine.
Il calcio ci piace e sicuramente Inter-Genoa è una partita importante in ottica Scudetto, ma oggi non possiamo perdere questo grande film con anche un po’ di nostalgia seguendolo in prima serata in diretta in televisione. E attenzione a Italia 2 che è un canale che propone sempre film interessanti.
Chi è John Carpenter?
John Carpenter è un vero e proprio maestro del cinema horror e di genere. Nato a Carthage il 16 gennaio del 1948 si è diplomato alla Western Kentucky University dove suo padre insegnava musica. La sua carriera si avvia con tanti cortometraggi alla fine degli anni sessanta che poi verranno riscoperti successivamente e che sono molto apprezzati oggi dai suoi fan.

Il debutto arriva con uno dei film meno riusciti della sua carriera, una sorta di Guerre Stellari non riuscito, Dark Star verrà comunque rivalutato più tardi. Dei film che precedono La Cosa ne abbiamo già parlato prima, ma cosa viene dopo?
Carpenter ha diretto tanti capolavori che sono entrati di diritto nella storia del cinema horror e tra questi contiamo anche lavori fantapolitici come Essi vivono o film apocalittici come Fuga da Los Angeles. L’ultimo lavoro l’ha fatto in tv con John Carpenter’s Suburban Screams una miniserie che ha avuto grande successo negli Stati Uniti d’America.