Chi è Giulio Todrani? Il padre di Giorgia torna a parlare dopo Sanremo a La volta buona: la polemica

Sapete chi è Giulio Todrani? Il padre di Giorgia è tornato a parlare dopo il Festival di Sanremo 2026 e quanto visto con la figlia.

La cantante romana è arrivata sesta dopo che per settimane era stata data come super favorita. Il pubblico in sala ha fischiato tantissimo questo episodio.

giulio canta al microfono in tv
Chi è Giulio Todrani? Il padre di Giorgia torna a parlare dopo Sanremo a La volta buona: la polemica (RaiPlay) YouMovies.it

Giorgio non ha potuto godersi questo percorso della figlia e la vittoria della serata delle Cover. Ha svelato a La Volta Buona di Caterina Balivo, ospite nel salotto di Rai 1, del fatto che non è riuscito a prendere l’aereo per Nizza con il resto del cast. Una situazione che sicuramente lo ha amareggiato come anche la non vittoria della figlia.

Avrà apprezzato anche lui l’atteggiamento del pubblico quando alla cantante è stato affidato il premio della Tim. Dalla platea del Teatro Ariston abbiamo sentito tutti emozionarsi in una standing ovation lunga più di un paio di minuti. Dagli spalti poi si è sentito distintamente “Tu hai vinto“. Parole che confermano come il pubblico provi una grandissima stima e un affetto incondizionato nei confronti della cantante.

Ma chi è suo padre? Andiamo a scoprirlo più da vicino, consapevoli che le sue parole potrebbero portare a qualche polemica.

Giulio Todrani, chi è il padre di Giorgia?

I più attenti di voi si ricorderanno la partecipazione di Giulio Todrani, padre di Giorgia, a The Voice Senior dove era tornato per esibirsi e raccontare una carriera davvero straordinaria ma che ha avuto meno successo e visibilità di quella della figlia.

giorgia canta a sanremo 2025
Giulio Todrani, chi è il padre di Giorgia? (ANSA) YouMovies.it

Oggi Giulio ha 82 anni ed è un personaggio molto ammirato da parte del pubblico. Questo perché ha sempre dimostrato schiettezza e grande personalità. Sempre a La Volta Buona aveva già raccontato: È stata una bellissima sorpresa, un’emozione incredibile, ho pianto verso la fine. Il testo è molto importante. Giorgia da piccolina avea paura del buio e lei parla di questo nella canzone”.

Ha poi aggiunto: “Mi sono sentito quasi in colpa perché sapevo avesse paura del buio. Le avrei illuminato io se avessi avuto quel sentore“. E oggi siamo certi che potrebbe alimentare nuove polemiche di fronte a un pubblico che si è dimostrato curioso di sapere quello che farà durante la puntata di oggi de La Volta Buona.

Sicuramente Caterina Balivo tornerà sull’argomento per poter ottenere da lui risposte in merito a una situazione che non appare proprio delle più tranquille. A due giorni dalla fine del Festival le polemiche sono appena iniziate e andranno avanti ancora a lungo.

La polemica sulla canzone di Giorgia ha pesato?

Nelle ultime ore molti si chiedono se la polemica sulla canzone di Giorgia abbia pesato. Anche perché la cantante romana era data come favoritissima per la vittoria finale e non solo non ha vinto, ma si è dovuta accontentare del sesto posto.

giorgia piange sul palco di sanremo 2025
La polemica sulla canzone di Giorgia ha pesato? (ANSA) YouMovies.it

Giorgia era stata accusata di plagio per la sua canzone in riferimento al testo di Lucio Dalla La notte dei miracoli. Impossibile negare l’assonanza, ma Giorgia da grande professionista ha spiegato anche questo parlando di una citazione involontaria che ha voluto mantenere per omaggiare proprio Dalla.

Il testo scritto da Blanco è stato un riferimento non volontario alla canzone, Giorgia ha parlato di “musica che ti entra nel Dna quando poi vai a scrivere una canzone”. E che c’era stata anche l’idea di cambiare il pezzo, ma che poi ha voluto confermare il tutto proprio per mandare un forte messaggio sull’importanza di un grande artista come Lucio Dalla.

Vedremo se Giulio oggi da Caterina Balivo racconterà ulteriori dettagli in merito a un episodio che potrebbe essere costato anche il Festival in generale. Lo scopriremo oggi dopo pranzo quando La Volta buona andrà in onda nel pomeriggio su Rai 1.

Gestione cookie