Sanremo 2025, quanto guadagnano Carlo Conti e i cantati: cifre folli, è polemica

Ci siamo, ormai il Festival di Sanremo 2025 è alle porte. Quanto guadagnano Carlo Conti e i cantanti? Le cifre sono davvero folli e scoppia la polemica.

Ancora una volta si alza il velo di polemica attorno alla kermesse della musica italiana come capita praticamente ogni anno.

carlo conti
Sanremo 2025, quanto guadagnano Carlo Conti e i cantati: cifre folli, è polemica (Youmovies.it)

Prima di partire è doverosa una precisazione, non si critica ovviamente il professionista che guadagna una cifra importante e che porta la sua qualità alla manifestazione. Anche il pubblico infatti non punta il dito verso Carlo Conti quanto verso la produzione che decide di sborsare tali cifre per questo evento.

Nonostante questo però alla fine il programma è da sempre quello che, ogni anno, raccoglie i risultati migliori riuscendo a superare tutti i competitor e attestandosi in cima alle classifiche dell’Auditel. Oggi vogliamo scoprire quello che si sa sui guadagni di questa edizione in merito ai protagonisti di una trasmissione che quest’anno celebra il suo 75esimo anniversario.

Quanto guadagnano i protagonisti di Sanremo 2025?

Per prima cosa sottolineiamo che non sono uscite ancora le cifre ufficiali dei guadagni dei protagonisti di Sanremo 2025 e che quindi si tratta di stime che circolano come voci in queste ore. Ribadiamo dunque l’interesse di valutare la situazione, ma anche il fatto che è importante essere sempre e comunque attenti al condizionale.

Le ultime indiscrezioni sottolineano che Carlo Conti dovrebbe portare a casa circa 500mila euro per il doppio ruolo di conduttore e direttore artistico. Il suo lavoro non sarà solo sul palcoscenico, ma anche dietro le quinte in tutto il percorso che ha portato alla selezione dei cantanti che si contenderanno la finale.

conti clerici scotti
Quanto guadagnano i protagonisti di Sanremo 2025? (ANSA) Youmovies.it

Per quanto riguarda i co-conduttori invece guadagneranno tra i 25mila e i 40mila euro considerando però il loro impegno in una sola delle cinque serate. Vedremo sul palco Gerry Scotti, Antonella Clerici, Bianca Balti, Nino Frassica, Cristiano Malgioglio, Miriam Leone, Elettra Lamborghini, Katia Follesa, Mahmood e Geppi Cucciari.

I big in gara porteranno a un rimborso spese di poco più di 50mila euro totali con un guadagno per ogni artista attorno ai 3mila euro a serata con extra di 5mila in quella dei duetti.

Cifre che sommate porteranno a dei risultati veramente incredibili e in grado di far girare la testa. Costi che, come sempre, hanno portato a una serie di polemiche difficili da gestire sui social network. Vedremo se saranno confermati i numeri.

Gestione cookie