Frank+Darabont+compie+oggi+66+anni%3A+chi+%C3%A8%3F+Il+suo+film+pi%C3%B9+famoso+%C3%A8+da+Oscar
youmoviesit
/2025/01/28/frank-darabont-compie-oggi-66-anni-chi-e-il-suo-film-piu-famoso-e-da-oscar/amp/
Personaggi

Frank Darabont compie oggi 66 anni: chi è? Il suo film più famoso è da Oscar

Frank Darabont è un regista molto famoso per tante toccanti pellicole, oggi celebra il suo compleanno numero 66.

Sono molti gli artisti che sui social network hanno voluto fare gli auguri a un uomo che vogliamo raccontare in ogni minimo dettaglio.

attoreattore
Frank Darabont compie oggi 66 anni: chi è? Il suo film più famoso è da Oscar (Youtube) youmovies.it

L’artista nasce a Montebeliard il 28 gennaio del 1959, di origini ungheresi ma naturalizzato americano. Nacque in Francia dove era rifugiato insieme ai suoi genitori scappati dalla Rivoluzione del 1956. Dopo tutti si trasferirono in America dove praticamente Frank è cresciuto proprio per questo, senza mai rinnegare le sue origini, sentendosi a tutti gli effetti americano.

Nel mondo del cinema il regista esordisce a vent’anni con il cortometraggio The Woman in the Room che è tratto da una storia breve di Stephen King. Proprio da un romanzo di questo trae il suo secondo film e che ottiene una nomination agli Oscar confermandolo come uno dei talenti più limpidi del panorama internazionale. Si tratta de Le ali della libertà, siamo nel 1994 e riesce a raggiungere un ottimo risultato.

Si prenderà un’altra pausa, stavolta di cinque anni, per ritornare con un altro film tratto da King e di grandissimo successo cioè Il miglio verde, anche questo ottiene un risultato incredibile e permette al pubblico di godersi un altro lavoro incredibile.

Frank Darabont, una carriera dietro la macchina da presa

Frank Darabont ha scelto quali film fare, non ha mai esagerato, non ha mai voluto fare lavori per forza per fare soldi. Ha girato con parsimonia e in trent’anni ha girato quattro film. Dopo Il miglio verde nel 2001 esce The Majestic, un film complesso che ha sicuramente regalato grandi colpi di scena a livello semantico nel mondo del cinema.

Frank Darabont, una carriera dietro la macchina da presa (Youtube) Youmovies.it

Nel 2007 esce invece il meno riuscito, che però per alcuni è diventato un piccolo cult, The Mist. Film horror che riflette sull’imponderabilità dell’altro, del diverso e lo fa con una dimestichezza di chi sa come completare la gestione di un palinsesto in maniera intelligente.

Nella carriera di Darabont troviamo anche alcune regie in serie tv davvero famose come The Shield e soprattutto The Walking Dead. Per il cinema ha scritto numerosi regie come per esempio per i film Nightmare 3 – I guerrieri del sogno, Blob il fluido che uccide e La mosca 2.

In carriera ha ricevuto tre nomination agli Oscar senza però riuscire mai a vincerne nemmeno uno, ma riuscendo a farsi conoscere dal mondo intero con grande personalità. E speriamo che arrivi prima o poi un altro film.

Questo articolo è stato modificato: 27 Gennaio 2025 16:26

Pubblicato da
Matteo Fantozzi

Ultimi Articoli

  • News

Paola Cortellesi e quel film con Aldo, Giovanni e Giacomo: la svolta della sua carriera

Paola Cortellesi è un personaggio amatissimo, ma sapete che a cambiarle la carriera è stato…

7 ore fa
  • Personaggi

Lassie, non solo al cinema ma anche a tv: gli altri cani più famosi dello spettacolo

Lassie torna a casa va in onda stasera su Rai 1, ci siamo chiesti dunque…

9 ore fa
  • Cinema

Attori intrappolati in un ruolo, spariti nel dimenticatoio dopo il successo

Sono numerosi gli attori che sono rimasti intrappolati in un ruolo lungo la loro carriera,…

11 ore fa
  • Cinema

“Non doveva andare così”, film con finali brutti tanto da farci disperare

Quante volte al termine di una pellicola hai espresso il parere "Non doveva andare così"?…

15 ore fa
  • Gossip

Vittorio Cecchi Gori e Valeria Marini, una storia d’amore che non finirà mai

Vittorio Cecchi Gori e Valeria Marini hanno vissuto una splendida storia d'amore e anche dopo…

20 ore fa
  • Televisione

Accordi & Disaccordi su Nove, la trasmissione di Luca Sommi dedicata a Woody Allen

Accordi & Disaccordi torna protagonista su Nove stasera in prima tv, ma sapete che la…

1 giorno fa