La classifica delle password più usate in Italia: siamo attenti alla nostra privacy e sicurezza?

Quali sono le password più usate in Italia? Scopriamo se abbiamo cambiato atteggiamento e facciamo maggiore attenzione alla sicurezza.

password
La classifica delle password più usate in Italia: siamo attenti alla nostra privacy e sicurezza? (Youmovies.it)

Fino a pochi anni fa la password più usata era 123456. Un errore gravissimo perché lasciava facile accesso anche al cyber criminale principiante. Ora che la tutela della privacy e l’importanza della sicurezza hanno raggiunto maggior rilievo gli italiani scelgono codici più difficili?

L’evoluzione informatica e tecnologica impone l’uso di password efficaci e difficili da individuare. Se il cyber criminale dovesse riuscire a violare il confine avrebbe accesso al nostro mondo, inclusi dati personali e risparmi. Ogni nostro dato sensibile che viaggia nel web deve essere protetto da un codice valido per evitare conseguenze drammatiche. Mai pensare “perché un cyber criminale dovrebbe attaccare proprio me?” e scegliere una password semplice solo perché più facile da ricordare.

Chiunque può essere vittima dei malintenzionati, vorreste che il vostro nome e cognome siano messi in vendita nel dark web? Domanda retorica, naturalmente, che implica la necessità di tutelare con molta attenzione la propria privacy. Gli esperti di cyber sicurezza da anni raccomandano non solo di scegliere password complicate ma anche di usare codici differenti per ogni dato da proteggere.

Gli italiani rendono le password sicure contro i cyber criminali?

login password
Password sicure, ancora un traguardo lontano (Youmovies.it)

NordPass ha condotto una ricerca per capire se dopo le tante raccomandazioni gli italiani hanno compreso quanto sia importante la sicurezza dei dati sensibili. Purtroppo i risultati non sono soddisfacenti. Nel 2023 le password più usate sono ovvie e facili da individuare. Otto password su nove delle più usate sono state violate in un secondo.

In cima alla classifica troviamo admin che ha tolto il primato a 123456. Seguono password e Password e due combinazioni numeriche ossia 12345678 e 123456789. Arriviamo a qwerty (le prime sei lettere della tastiera del computer) e UNKNOW (qui il tempo di violazione medio è di 17 minuti). Pessima figura degli italiani ma non temete, nel resto del mondo non va meglio. Tra le password più usate c’è 123456, admin, 12345678, 123456789, 1234, 12345 e via dicendo.

Oltre alla banalità delle password scelte si verifica anche un altro problema. La maggior parte degli italiani non cambia le password preimpostate. Poi ci sono le ovvietà del codice legato alla squadra del cuore. Fortunatamente sembrerebbe che per i servizi più importanti – come l’home banking – si scelgano password un pochino più difficili da individuare. Restano comunque corte, calcolate che un codice per essere sicuro deve avere minimo 20 caratteri con combinazioni di numeri, lettere maiuscole e minuscole, simboli.

Impostazioni privacy