Giuliana+De+Sio%2C+il+dramma+della+malattia%3A+%26%238220%3BNon+riuscivo+a+respirare%26%238221%3B
youmoviesit
/2022/01/22/giuliana-de-sio-covid/amp/
Cinema

Giuliana De Sio, il dramma della malattia: “Non riuscivo a respirare”

Giuliana De Sio, la malattia che l’ha fatta penare. Com’è l’ha vissuta lei? Ecco le sue parole in una intervista: tutte le difficoltà incontrate

Giuliana De Sio è la celebre attrice nata a Salerno il 2 aprile del 1956. Nel corso della sua carriera  ha vinto due David di Donatello per la migliore attrice protagonista, per Io, Chiara e lo Scuro, pellicola del 1983 e per Cattiva, film uscito nel 1992. Tempo fa, ha vissuto sulla sua pelle la malattia del Covid. Un’esperienza da dimenticare che tempo fa aveva raccontato in un’intervista per Repubblica. Vediamo insieme le sue parole.

Fonte foto: Instagram
Da quando il Coronavirus esiste, la vita di tutti purtroppo è sensibilmente cambiata. Da due anni la pandemia mette in ginocchio il mondo intero. C’è chi come Giuliana De Sio ha contratto il virus in una forma particolarmente grave.
A metà marzo del 2020, l’attrice è risultata positiva al Covid. Costretta a interrompere la tournée, è stata addirittura ricoverata presso lo Spallanzani di Roma. I sintomi le erano apparsi a metà febbraio: aveva febbre costante per quattro giorni a 37,5. Successivamente è risultata positiva e ha dovuto affrontare l’isolamento. Vediamo insieme le sue parole.

Giuliana De Sio, Covid: come lo ha vissuto? Le sue parole

Era il marzo 2020 e Giuliana De Sio si trovò ad affrontare una forma piuttosto aggressiva del Covid. Oggi sta bene e ha raccontato la sua terribile esperienza. Parlando dell’isolamento ha raccontato che è una cosa inimmaginabile. Stare chiusi a chiave in solitudine lottando con un respiro che va e viene, e senza nessuno che possa entrare, è una sensazione veramente spiacevole.
Dopo che è stata dimessa dall’ospedale ha dovuto condurre una battaglia psicologica. Tuttavia è riuscita a superare molto bene il periodo di isolamento grazie alla forza della sua mente. La sua paura più grande non era la morte, ma l’intrappolamento. Una vera e propria paranoia quella di restare chiusa senza nessuno che potesse aiutarla.
L’attrice se l’è vista veramente brutta, ma può certamente ritenersi fortunata perché è riuscita ad uscire indenne da questa malattia che tanti morti, purtroppo, ha fatto e sta continuando a fare in Italia e nel mondo. Un’esperienza terribile che è riuscita a superare con la forza mentale, con la grinta e la determinazione, passando oltre a difficoltà come l’isolamento e la mancanza del respiro.

Pubblicato da
Amedeo Dutto

Ultimi Articoli

  • Cinema

David di Donatello 2025, candidati e vincitori: da Paolo Sorrentino a Margherita Vicario

Oggi è il grande giorno dei David di Donatello 2025 che saranno trasmessi dalle 21.40…

18 minuti fa
  • Cinema

Elena Radonicich, ecco chi è la protagonista de “L’isola degli idealisti” di Elisabetta Sgarbi

L'isola degli idealisti è il nuovo film di Elisabetta Sgarbi tratto dal romanzo omonimo di…

4 ore fa
  • Televisione

Stasera in tv, se non hai voglia di Inter-Barcellona ci sono film, serie tv e tanto altro

Cosa c'è stasera in tv? Se non hai voglia di guardare Inter-Barcellona ci sono tantissime…

22 ore fa
  • Televisione

Benedetta Parodi ci lascia a bocca aperta, la decisione stupisce il pubblico

Benedetta Parodi ha deciso di lasciare tutti a bocca aperta, la sua decisione stupisce il…

1 giorno fa
  • Serie TV

Sconfort Zone, Camilla Filippi in ESCLUSIVA: “Non me l’aspettavo”

Sconfort Zone è la nuova serie di Maccio Capatonda che potrete trovare su Prime Video,…

1 giorno fa
  • Cinema

Strange Darling combina Stanley Kubrick con Quentin Tarantino: il film più bello degli ultimi anni

Strange Darling è un film uscito di recente al cinema, un piccolo capolavoro che combina…

1 giorno fa