Tre+Sorelle%2C+Enrico+Vanzina+ESCLUSIVA%3A+%26%238220%3BStoria+di+donne+di+oggi+con%26%238230%3B%26%238221%3B
youmoviesit
/2022/01/20/tre-sorelle-enrico-vanzina-esclusiva-storia-di-donne-di-oggi-con/amp/

Tre Sorelle, Enrico Vanzina ESCLUSIVA: “Storia di donne di oggi con…”

Con l’uscita di Tre Sorelle abbiamo intervistato in esclusiva il grande sceneggiatore e regista Enrico Vanzina che ci ha raccontato le sue emozioni.

La commedia vede un cast incredibile con protagoniste Serana Auteri, Rocio Moralez Munoz, Giulia Bevilacqua, Fabio Troiano, Chiara Francini e molti altri ancora. Andiamo a leggere le parole del maestro.

Ci racconta così il film: “Volevo raccontare la storia di donne di oggi con le loro fragilità, con i loro dolori, le loro allegri e le loro contraddizioni. È un film non sulle donne in generale, ma su queste quattro. Passare dalla penna alla macchina da presa è stato relativo perchè sono sempre stato sul set con mio fratello occupandomi anche di montaggio. La regia è una cosa che non ho voluto fare definitivamente, solo quella, preferivo scrivere”.

Si passa poi a parlare delle protagonisti: Le attrici sono le migliori che potevo trovare, chiudendo gli occhi pensando alle altre che c’erano in ballo penso di aver scelto le migliori. Serena mi ha dato tanta tenerezza e malinconia con un certo umorismo napoletano che lei ha. Giulia è una delle attrici più brave con le quali ho lavorato, era la prima volta che lavoravamo insieme ed è tecnicamente formidabile. Fabio Troiano ci ha messo leggerezza in un personaggio negativo, quasi spregevole, che ti fa quasi tenerezza per quanto è patetico. Chiara Francini mi ha aiutato molto nel dialogo, è intellettuale ed è bravissima, buffissima, una bomba atomica. Rocio è stata la sorpresa del film. L’ho scelta all’ultimo e nel suo episodio col ragazzino mette una grazia incredibile e la sua eleganza. Consiglio il film a chi vuole guardare un film che quando finisce ti fa dire “che bella la vita”“.

Enrico Vanzina e il suo futuro


A Enrico Vanzina abbiamo chiesto anche se abbia dei sogni nel cassetto verso il futuro: “Ho avuto una carriera molto lunga, ho lavorato con quasi tutti e non ho sogni nel cassetto, ma mi dispiace di non aver fatto da sceneggiatore a un film con il mio migliore amico nel cinema Carlo Verdone. Forse accadrà in futuro”.

Noi non possiamo che complimentarci con questo grandissimo maestro del cinema che insieme a suo fratello, Carlo, e ancor prima al padre, Steno, ha raccontato il nostro paese in tutte le sue sfaccettature. La speranza è che dopo la pandemia il cinema italiano possa continuare a regalarci perle come questa.

Pubblicato da
Matteo Fantozzi

Ultimi Articoli

  • Gossip

Lite Hunziker-Canalis, ecco cosa è successo davvero: il racconto della svizzera

Pesante lite tra Michelle Hunziker ed Elisabetta Canalis che cosa è successo davvero? Il racconto…

3 ore fa
  • Personaggi

Vi ricordate il Marc’Aurelio, da lì sono nati tanti personaggi tra cui Ettore Scola

Oggi Ettore Scola avrebbe compiuto 94 anni, ma come sappiamo è scomparso nel 2016, vogliamo…

5 ore fa
  • News

È la più grande delusione della carriera di Will Smith, molti lo avevano notato da subito

Will Smith è uno dei più grandi attori della storia del cinema, nonostante questo anche…

16 ore fa
  • Cinema

Anatomia di una caduta di Justine Triet è stato un successo, ma c’è qualcosa che non funziona

Anatomia di una caduta va in onda stasera in prima tv in chiaro su Cielo,…

18 ore fa
  • Cinema

Mixed by Erry, la storia vera di Enrico Frattasio: aveva creato un impero

Stasera su Rai 2 va in onda Mixed by Erry un film del 2023 diretto…

20 ore fa
  • News

Oggi è il primo giorno di Papa Leone XIV, i film “vietati” dalla chiesa di cui potrebbe parlare

Papa Leone XIV è il nuovo Santo Padre dopo la morte di Bergoglio, una scelta…

1 giorno fa