Diabolik%2C+arriva+la+serie+Tv%3F+La+risposta+spiazza+i+fan
youmoviesit
/2022/01/15/film-diabolik-serie-tv/amp/

Diabolik, arriva la serie Tv? La risposta spiazza i fan

Diabolik arriva al cinema, il re del terrore è pronto a tentare il colpo del secolo: quello al box office! Ecco quello che devi sapere prima di guardare il film.

Diabolik (Instagram)Diabolik (Instagram)
Diabolik (Instagram)

Era il 1962 quando dal genio delle sorelle Giussani nacque il Re del Terrore, oggi Diabolik prende vita sul grande schermo grazie al coraggio dei fratelli Manetti. Si tratta in vero di un ritorno al cinema, già nel 1968 Dino De Laurentis aveva proposto su grande schermo la sua versione del fumetto, dopodiché il nulla assoluto.

Di proposte negli anni ce ne sono state molte, ma ad averla vinta è l’idea nostalgica dei Marinetti Bros. Un’idea, la loro, che ha convinto proprio tutti: lo stesso fumettista Enzo Facciolo – nel team di Diabolik dal 1963- è rimasto colpito dalla resa visiva dei suoi personaggi: “Siete usciti dalla mia matita” ha infatti detto loro.

Due brani inediti di Manuel Agnelli e la colonna sonora di Pivio & Aldo De Scalzi accompagnano i cinespettatori in questa avventura

Diabolik: un piccolo recap sul progetto dei Manetti Bros

Diabolik, il Re del Terrore al cinema

Il p 16 dicembre 2021 il Re del Terrore è approdato al cinema, Diabolik è pronto a farsi spalla tra i Blockbuster natalizi. Una scelta a dir poco coraggiosa quella dei Manetti, pronti a coinvolgere il loro affezionato pubblico portando in sala un mito tutto italiano come Diabolik.

A vestire i panni del Re del Terrore Luca Marinelli che sembra non sbagliare mai uno colpo. Sguardo vitreo e gelido, il suo Diabolik non potrebbe essere più convincente di così. Il tono di voce freddo e distaccato si scalda quando incontra la splendida Eva Kant, interpretata dall’eccezionale Miriam Leone.

Miriam Leone e Luca Marinelli, esiste Diabolik senza Eva?

I Manetti bros per l’adattamento cinematografico del capolavoro delle sorelle Giussanti hanno scelto con cognizione l’albo numero tre, quello in cui il destino di Diabolik si scontra e si incontra con quello di Eva. Bella e spietata, Eva è una donna indipendente e pronta a tutto, non disposta a restare un passo indietro rispetto al suo compagno. Una “Femminista ante litteram” per dirla con le parole di Miriam Leone che ha voluto dedicare il suo lavoro alle sorelle Giussanti, alle quali si è ispirata per mettere in scena Eva.

Valerio Mastrandrea su Ginko: “Non vuole catturarlo”

Non si può parlare di Diabolik e Eva Kant senza nominare l’ispettore Ginko, l’antagonista del Re del Terrore e sotto sotto, il suo primo ammiratore. A vestire i panni dell’integerrimo ispettore un convincente Valerio Mastrandrea che ha ammesso di non essersi ispirato al Ginko dei fumetti: “Lo faccio con ogni mio personaggio” ha ammesso, rivelando di preferir inventare i suoi personaggi.

Valerio Mastrandrea nel corso della conferenza stampa ha ammesso di aver sempre patteggiato per Diabolik ma di aver compreso meglio Ginko grazie al film. “Oggi mi chiedo quanto Ginko somigli a Diabolik” afferma, notando come l’ispettore esista proprio in funzione del Re del terrore, tanto da non volerlo prendere.

Diabolik: cast, trailer

Nel cast oltre a Valerio Mastrandrea, Miriam Leone e Luca Marinelli anche Alessandro RoiaSerena RossiRoberto Citran, Luca Di GiovanniAntonino IuorioVanessa Scalera, Daniela PipernoPier Giorgio Bellocchio con la partecipazione straordinaria di Claudia Gerini.

Diabolik serie Tv o Sequel?

Nel corso della conferenza stampa del 13 dicembre 2021 i fratelli Mainetti si sono espressi sul futuro di Diabolik. Nei mesi scorsi è emersa l’idea che potrebbero essere in lavorazione ben due sequel sul Re del Terrore, senza però Marinelli che potrebbe essere sostituito da Giacomo Gianniotti, noto per il ruolo del Dottor De Luca in Grey’s Anatomy.

Diabolik, dopo il film la serie TV? La risposta spiazza i fan

A queste voci, non ancora confermate, si è aggiunta l’idea di creare una serie Tv su Diabolik.

Questo articolo è stato modificato: 16 Gennaio 2022 07:30

Pubblicato da
Emanuela C

Ultimi Articoli

  • Musica

Se ami il cinema non puoi mancare, una serata che cambierà la tua vita

La serata che vi presentiamo oggi è dedicata agli amanti del cinema, se anche tu…

10 ore fa
  • News

Esistono 5 videogame ispirati a Rambo, l’ultimo è recente e devi provarlo

La messa in onda di John Rambo su Italia 1 ci porta a parlare anche…

12 ore fa
  • Musica

Anna Tatangelo e il suo “Inferno”, un dolore che spunta dal passato

Anna Tatangelo ha voluto fare una confessione, aprendo a un grande dolore che viene direttamente…

14 ore fa
  • Personaggi

Ecco cosa fa ora Alessia Merz, oggi ha 50 anni ma è più bella di quando ne aveva 20

Vi ricordate Alessia Merz? La showgirl negli anni novanta ha vissuto un successo clamoroso, poi…

18 ore fa
  • Gossip

Jannik Sinner svela qual è il suo film preferito, difficilmente crederete ai vostri occhi

Jannik Sinner, il numero uno al mondo del ranking ATP di tennis, ha svelato il…

21 ore fa
  • Musica

Il terribile soprannome di Claudio Baglioni, più che un nomignolo è un’offesa

Claudio Baglioni veniva chiamato con un soprannome che più che un nomignolo sembrava davvero un'offesa.…

23 ore fa