Una+lettura+perversa+del+film+d%E2%80%99autore%3A+da+Psyco+a+Joker%2C+il+libro+di+Slavoj+%C5%BDi%C5%BEek
youmoviesit
/2021/05/18/lettura-perversa-film-dautore-psyco-joker-slavoj-zizek/amp/
Cinema

Una lettura perversa del film d’autore: da Psyco a Joker, il libro di Slavoj Žižek

Si chiama “Una lettura perversa del film d’autore: Da Psyco a Joker” il libro di Slavoj Žižek, una imperdibile raccolta di saggi da non farsi scappare.

JokerJoker
Joker (Youtube)

Un’opera assolutamente imperdibile per tutti gli amanti del cinema è il libro Una lettura perversa del film d’autore: da Psycho a Joker, scritta da Slavoj Žižek.

Quest’ultimo per chi non lo sapesse è noto filosofo, sociologo, politologo, scrittore e accademico sloveno.

Si tratta di un personaggio abbastanza conosciuto, che ha affrontato nel corso della sua carriera diverse tematiche sia sociali, ma anche culturali.

Oltre infatti a parlare di ideologia, populismo, religione, diritti umani e altro ancora, ha affrontato anche egregiamente il tema cinematografico.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>> …e tu vivrai nel terrore! L’aldilà, 40 anni dal film di Lucio Fulci esce il libro

Slavoj Žižek, la sua opera

Joker (Youtube)

A quanto pare il libro “Una lettura perversa del film d’autore: da Psycho a Joker” è una sorta di grande raccolta di saggi in cui all’interno si parla tra le altre cose anche di alcuni dei registi più apprezzati e importanti che hanno fatto realmente la storia del cinema.

Ciò che ha voluto fare in questo caso l’autore Slavoj Žižek con il suo libro è in qualche modo analizzare in maniera accurata e osservare da vicino il cinema d’autore.

Con la sua analisi riporta in luce importanti questioni, spiegando come in realtà spesso il cinema non sia totalmente compreso nella sua totalità dai critici, che non riescono a cogliere fino in fondo l’esperienza in sé.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>>  Fuori onda ESCLUSIVA Giuseppe Mastrangelo: “Vi spiego perché il mio libro si presta a tv e cinema”

Nella sua chiave di lettura Žižek mette molto della sua esperienza filosofica all’interno del libro, in cui non si limita soltanto alla mera analisi dei film, ma va più nello specifico, sostenendo una critica approfondita.

Slavoj Žižek

È proprio questo uno dei punti di forza del libro, che mostra la trattazione dell’argomento sviscerato all’estremo, senza però risultare pesante.

Nella prima parte di questo libro vengono raccolti alcuni scritti che riguardano film come Black Panther, Matrix, Joker e Roma, mentre all’interno della seconda parte di questo volume sono messi a fuoco tre nomi immensi, tra cui Hitchcock, Tarkovskij e Lynch.

Spunti di riflessione portano il lettore ad aprire la propria mente, arrivando ad acquisire dati sempre interessanti e mai banali o scontati.

Si tratta dunque di un libro che sicuramente arricchisce e sa sempre come far riflettere, proponendosi come una lettura intelligente, che chi è amante davvero della cinematografia non può davvero lasciarsi scappare.

Pubblicato da
Susanna Mele

Ultimi Articoli

  • Televisione

Techetechetè, se questo nome ti ha sempre incuriosito oggi ti spieghiamo come nasce

Stasera va in onda Techetechetè su Rai 1, se questo nome ti ha sempre incuriosito…

40 minuti fa
  • News

“Sabato italiano”, se senti questa sigla ti verrà da piangere: ricordi indelebili

"Sabato italiano", se senti questa sigla ti verrà da piangere immediatamente per la commozione. I…

4 ore fa
  • Cinema

Lavorare nel cinema è più facile di quanto pensi, fai così per diventare attore e guadagnare subito

Sebbene si possa pensare il contrario, in realtà lavorare al cinema è molto più facile…

8 ore fa
  • News

Dvd non li usa più nessuno, ma se hai questi diventi ricco: vendili e ti fai una vacanza 5 stelle

Sebbene i dvd non li usi più nessuno, se hai questi in casa diventerai ricco.…

11 ore fa
  • Personaggi

Certo, vi ricordate Debora Caprioglio: ma scopriamo che fine ha fatto

Debora Caprioglio ce la ricordiamo tutti, ma se vi chiedessimo che fine ha fatto cosa…

13 ore fa
  • Televisione

John Rambo, non solo film: esiste un cartone animato, ma nessuno lo ricorda

John Rambo è un personaggio molto amato, uno dei più iconici di Sylvester Stallone. Sapete…

1 giorno fa